Idee&Azione

Tag: ordine

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice a Mosca fra Cina e Russia fa tremare gli Stati Uniti

    Il vertice a Mosca fra Cina e Russia fa tremare gli Stati Uniti

    I peggiori incubi della elite di potere statunitense si stanno avverando con l’incontro a Mosca fra i due leader, il cinese Xi Jinping e il russo Vladimir Putin.
    Non a caso la cricca anglosassone guarda con ansia ai prossimi negoziati che si stanno svolgendo a Mosca. A tutti gli effetti, quali che siano le dichiarazioni di prammatica, sembra assodato che Mosca e Pechino hanno deciso di unire le forze per seppellire l’egemonia americana.

  • Thumbnail for the post titled: L’ineluttabilità del Sacrum Imperium

    L’ineluttabilità del Sacrum Imperium

    Finalmente!
    Non può che renderci particolarmente soddisfatti l’apprendere che alcuni noti e stimati intellettuali comincino a parlare, apertamente e con la dovuta attenzione, della sussistenza di una correlazione dialettica tra Imperium e decadenza dell’Europa. E ciò nell’ottica di una auspicabile renovatio del primo, quale risolutivo rimedio per la necessaria salvatio politico-sociale della seconda.

  • Thumbnail for the post titled: Il vero obiettivo: rimodellare l’ordine internazionale

    Il vero obiettivo: rimodellare l’ordine internazionale

    Dopo un anno di conflitto in Ucraina si nota che le conseguenze di questo vanno molto al di là delle parti in guerra: Russia e Ucraina con la NATO coinvolta sempre più direttamente. Questo si ricava dal fatto che non esiste un paese che non abbia risentito delle ripercussioni di quella guerra e quanto meno dei suoi effetti economici.

  • Thumbnail for the post titled: L’incontro tra Blinken e Wang Yi, fra dure parole e confronto

    L’incontro tra Blinken e Wang Yi, fra dure parole e confronto

    Sabato scorso, il Segretario di Stato Anthony Blinken e il Direttore della Commissione centrale per gli affari esteri Wang Yi hanno tenuto un atteso incontro a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

  • Thumbnail for the post titled: Anno 2022, l’inizio della fine dell’ordine mondiale made in USA

    Anno 2022, l’inizio della fine dell’ordine mondiale made in USA

    Come si può facilmente prevedere, l’anno trascorso è stato l’ultimo per il dominio dell’Occidente a guida anglo USA, durato diversi secoli, e che ora sta combattendo soltanto battaglie difensive per mantenere la sua vecchia posizione egemonica.

  • Thumbnail for the post titled: Ordine Catecontico

    Ordine Catecontico

    Se consideriamo il problema del caos in prospettiva filosofica e storica, diventa molto chiaro che la SMO riguarda la lotta della Russia contro la civiltà del caos, che è, di fatto, la nuova democrazia, rappresentata dall’Occidente collettivo e dalla sua rabbiosa struttura di prossimità (l’Ucraina). I parametri di questa civiltà, il suo profilo storico e culturale, la sua ideologia in generale sono abbastanza facili da identificare.

  • Thumbnail for the post titled: Economia politica e nuovo ordine multipolare

    Economia politica e nuovo ordine multipolare

    Chiunque abbia mai aperto un buon manuale di economia politica non può non aver notato come questa sia intrinsecamente legata alla scarsità delle risorse. L’economia politica è quella scienza umana che si occupa della produzione e della distribuzione della ricchezza, della formazione dei prezzi e, soprattutto in ambito neoclassico, della massimizzazione delle funzioni dell’utilità e del profitto. L’economia nasce come scienza atta a ottimizzare le risorse scarse. La scarsità è, dunque, il concetto chiave su cui poggia l’intera filosofia economica e che trova la sua giustificazione nella “legge dei rendimenti decrescenti” di Ricardo.

  • Thumbnail for the post titled: Breve storia del Caos: dall’antica Grecia al postmoderno [1]

    Breve storia del Caos: dall’antica Grecia al postmoderno [1]

    I più attenti partecipanti al fronte ucraino notano la natura peculiare di questa guerra: il fattore caos è aumentato enormemente. Questo vale per tutti i lati della SMO, sia per le azioni e le strategie del nemico che per il nostro comando, per il ruolo drammaticamente accresciuto della tecnologia (droni e aeromobili di ogni tipo) e per l’intenso supporto informativo online, dove è quasi impossibile distinguere il fittizio dal reale. Questa è una guerra del caos. È tempo di rivedere questo concetto fondamentale.

  • Thumbnail for the post titled: Politica senz’Arte

    Politica senz’Arte

    Questi due maestosi termini, che dovrebbero accompagnarsi di continuo, sembrano in realtà vivere due esistenze parallele. Assai di rado di arte si sente parlare durante le campagne elettorali, e nell’esercizio dei governi; e nelle cronache quotidiane l’arte è sempre relegata in fondo alla fila: prima vengono altre questioni assai più importanti, così almeno ritiene l’uomo d’oggi.

  • Thumbnail for the post titled: Preparare l’ordine nuovo

    Preparare l’ordine nuovo

    Per definire il nostro spazio di possibilità storico bisogna comprendere la collocazione che abbiamo all’interno della traiettoria della nostra civiltà.
    Noi tutti, italiani, europei, occidentali ci troviamo all’interno di una fase di crisi epocale, potenzialmente terminale, del mondo liberale che ha preso forma poco più di due secoli fa.