You are here: Home » oscuro
Recent Posts
- Il martirio di Darya Dugina e l’Arcangelo Michele, sorgente primordiale del Soggetto Radicale
- L’ABC dei valori tradizionali: la misericordia
- L’operazione speciale militare russa in Ucraina come visione del mondo e rivoluzione geopolitica
- L’addestramento da parte del Regno Unito dei piloti di caccia ucraini rende inevitabile la coalizione di jet della NATO
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
Tag: oscuro
-
La taciuta violenza sull’uomo: quando la vittima è il genere maschile. Una seconda riflessione sul lato oscuro del femminile
In questo breve scritto vorrei fare riflettere su un fenomeno molto diffuso, ma inspiegabilmente molto taciuto. In attesa di testi più articolati, voglio lo stesso stillare una piccola riflessione che nasce come sia come seguito di un mio articolo precedente sul caso di Martina Patti, che come risposta ad un articolo intitolato:
“Una legge contro la violenza sulle donne uguale in tutta Europa “, di Maria Teresa Greco. -
Coraline e la porta magica, il lato oscuro del Femminile e la filosofia dell’apollineo e dionisiaco [10]
Da quello che abbiamo appena letto, la femminilità è stata sempre considerata solo in una sola dimensione, e uso questa espressione prendendo in prestito un termine del filosofo Herbert Marcuse usata nel titolo della sua opera più famosa: L’uomo ad una dimensione, edita nel 1964. Nel libro di Herbert Marcuse, si criticava il fatto che l’essere umano nella moderna società industriale e capitalistica, governata dalla Tecnica e dalla tecnologia, sia considerato solo ed esclusivamente come un prodotto del capitale e come un mezzo per la tecnica.