Idee&Azione

Tag: panafricanismo

  • Thumbnail for the post titled: Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo

    Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo

    Nell’era postcoloniale, l’Africa ha ereditato forme di governo e di Stato appartenenti a mondi che le sono estranei. Non ha rotto con certi paradigmi e in questo senso abbiamo ereditato concetti come: Repubblica, Democrazia, Parlamento, Partito, Classe, Nazione, Costituzione. Quali modelli e percorsi alternativi potrebbe invece adottare l’Africa? Una “Tradicrazia”?

  • Thumbnail for the post titled: Un duro colpo al controllo francese dell’Africa

    Un duro colpo al controllo francese dell’Africa

    Il Ministero degli Esteri francese ha dichiarato martedì (3 gennaio) di aver ricevuto una lettera a dicembre dalle autorità del Burkina Faso in cui si chiedeva che l’ambasciatore francese fosse richiamato dal Burkina Faso, una mossa che il ministero ha definito “prassi non standard”. In precedenza, numerosi media avevano riferito che le autorità militari di un paese africano hanno chiesto all’ambasciatore Luc Hallad di lasciare il suo territorio.

  • Thumbnail for the post titled: Negritudine – Suoni, voci, grida in onore del Movimento Multipolare Panafricano e Afroamericano

    Negritudine – Suoni, voci, grida in onore del Movimento Multipolare Panafricano e Afroamericano

    TAMBURO
    Sordo, insistente, percuoter di tamburo nella savana. Cuore, viscere, spirito rapiti, ogni villaggio immerso. Uomini danzano, battito tribale, pelle di mogano. Madida, lucida, tra lance e ornamenti in cupo bagliore di fiamma.

  • Thumbnail for the post titled: I problemi del potere transitorio nel Ciad

    I problemi del potere transitorio nel Ciad

    Dopo la morte violenta del presidente Idriss Déby nell’aprile 2021, l’élite al potere del Ciad ha cercato di preservare il proprio potere promuovendo una successione dinastica al figlio Mahamat. Nell’ottobre 2022 è stato deciso di prolungare il periodo di transizione per altri due anni, con la nomina di Mahamat Déby a presidente ad interim.

  • Thumbnail for the post titled: Africa: per un ritorno alla tradizione primordiale

    Africa: per un ritorno alla tradizione primordiale

    Il processo di lotta per la liberazione dell’Africa comporta il dover affrontare i mali che affliggono il continente africano sotto tutti gli aspetti: economico, politico, militare, culturale e anche spirituale/religioso.

  • Thumbnail for the post titled: Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    La transizione sistemica globale all’interno della quale si sta svolgendo la Nuova Guerra Fredda ha giocato un ruolo importante nel catalizzare il conflitto etiope, a causa degli interessi geostrategici del Miliardo d’Oro nel provocare quella che avrebbe potuto essere la più grande tragedia africana dopo le guerre del Congo. Si prevede che tutta l’Africa diventerà un simile campo di battaglia per procura in questa lotta per la direzione della suddetta transizione, ma l’esempio della vittoria dell’Etiopia potrebbe aiutare a scongiurare alcune delle peggiori crisi imminenti.

  • Thumbnail for the post titled: L’Etiopia vincerà inevitabilmente anche se l’ingerenza straniera sventerà i colloqui di pace in corso

    L’Etiopia vincerà inevitabilmente anche se l’ingerenza straniera sventerà i colloqui di pace in corso

    Gli osservatori dovrebbero aspettarsi che il Miliardo d’Oro e i suoi vassalli, primo fra tutti l’Egitto, continuino a compiere atti di aggressione asimmetrica contro l’Etiopia nel caso in cui gli ultimi colloqui falliscano, come parte della loro politica di “terra bruciata” contro di essa. Preferirebbero che questa guerra per procura finisse con mezzi militari invece che politici, poiché vogliono punire maliziosamente l’Etiopia per essersi rifiutata di capitolare alle loro richieste di cedere unilateralmente sui suoi interessi nazionali oggettivi, abbandonando il suo diritto, sancito dalle Nazioni Unite, di formulare politiche indipendenti.

  • Thumbnail for the post titled: Le calunnie di Macron dimostrano quanto sia disperata la Francia per riconquistare l’influenza in Africa

    Le calunnie di Macron dimostrano quanto sia disperata la Francia per riconquistare l’influenza in Africa

    Sono lontani i tempi in cui la Francia poteva sfruttare la sua rete di influenza nella “Françafrique” per rivolgere cuori e menti contro i suoi avversari geopolitici come la Russia, per non parlare della facilità con cui in passato era in grado di mettere a segno innumerevoli colpi di Stato per proteggere i suoi interessi. Invece, tutto ciò che il suo capo di Stato può fare è chiamare per nome i funzionari africani e fingere che siano dittatori impopolari anche se hanno il pieno sostegno del loro popolo, come nel caso del Mali.

  • Thumbnail for the post titled: La Russia si impegna ad aiutare i Paesi africani a completare il processo di decolonizzazione

    La Russia si impegna ad aiutare i Paesi africani a completare il processo di decolonizzazione

    Quando si pensa alla liberazione, la prima cosa che viene in mente a molti è la causa della decolonizzazione dell’Africa, che purtroppo non è ancora stata completata del tutto. Ne consegue naturalmente che se la Russia vuole ottenere credibilità per il suo manifesto rivoluzionario globale, allora deve sostenere attivamente l’Africa nel portare finalmente a termine questo processo, ergo la promessa di Lavrov a tal fine.

  • Thumbnail for the post titled: La Russia e il “risveglio” africano: prospettive per la lotta al neocolonialismo nel XXI secolo

    La Russia e il “risveglio” africano: prospettive per la lotta al neocolonialismo nel XXI secolo

    Il dispiegamento di una base militare russa nella RCA, il barone delle armi Jean-Yves Drian, la decolonizzazione imperiale e la futura conquista africana dell’Europa: questi e altri temi sono stati discussi da diplomatici ed esperti a Mosca.