You are here: Home » Panunzio
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: Panunzio
-
Noi siamo il diavolo: il “doppiamente infantile”
Quando la terra trema si perdono i punti di riferimento e l’equilibrio. La nostra mente è attraversata come un lampo dall’idea che tutto ciò che abbiamo costruito, tutto ciò che materialmente possediamo, potrebbe venire distrutto. E se per grazia la scossa non è stata così violenta da trasformare le mura in polvere, ci troveremo a raccogliere qualche coccio, a riposizionare gli oggetti caduti o spostati dalle forti vibrazioni. Così tutto tornerà al suo posto, dove è sempre stato.
-
Il valore delle azioni
Domenica 12 giugno, festa della Santissima Trinità, ma anche una calda domenica in cui gli italiani erano chiamati a votare cinque quesiti referendari. Non vi è da scandalizzarsi per l’accostamento, perché esso serve unicamente a far affiorare il tema che sarà qui sviluppato.
-
Salire sul monte: dalla Pace alla Giustizia
Se viene a mancare la Giustizia, non ci può essere la Pace. Senz’altro molti concorderanno con tale espressione, e non sbaglierebbero. Ma il rapporto può anche essere invertito e così aprire ad un diverso intendimento. Oggi si esperimenta una sempre maggiore compressione e distorsione del principio di Giustizia, per cui c’è chi ne invoca il ripristino, adoperandosi materialmente e culturalmente in tal senso. Eppure non è difficile riconoscere come anche costoro abbiano della Giustizia un’immagine offuscata e “troppo umana”.