You are here: Home » Parmenide
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Parmenide
-
Parmenide vs l’identità di genere
Le premesse filosofiche del post-femminismo decostruzionista e poststrutturalista sono l’humus di cui si alimenta la teoria “gender”. Il gender nega, infatti, l’esistenza e la conoscibilità della natura, riducendo il reale a contingenza “liquida” e fluida; su tali basi si fonda il volontarismo individualistico che assolutizza la volontà arbitraria in un contesto relativistico ove tutto è equivalente e indifferenziato, senza ordine, finalità, gerarchie. In questo ambito emerge una teorizzazione del “gender” che ne rintraccia la radice non nella natura e nemmeno nella cultura o società, ma nella volontà individuale.
-
Parmenide, Severino, Bontadini ed il pensiero cristiano
Il pensiero filosofico cristiano deve fare i conti con la ferrea ontologia di Parmenide di Elea. Il «fascinoso» essere parmenideo, come lo chiama il domenicano prof. Padre Giovanni Cavalcoli, nega consistenza agli enti contingenti, mutevoli, quegli enti che, nella teologia ebraica prima e cristiana poi, sono realtà create, tratte ex nihilo sui e subiecti da Dio.