You are here: Home » patto
Recent Posts
- L’Arabia Saudita guarda a Oriente e diventa partner dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- Due parole su un pericoloso frainteso
- Bellum omnium contra omnes
- La frattura generazionale tra le destre: perché i boomers e i giovani conservatori sono sospettosi l’uno dell’altro
- Cosa sta succedendo
Tag: patto
-
La strategia della menzogna
Nel febbraio 1990, mentre i diplomatici occidentali e sovietici stavano negoziando i dettagli dell’unificazione tedesca, un funzionario statunitense – secondo quanto riferito dall’allora Segretario di Stato James Baker – assicurò verbalmente che la NATO non si sarebbe espansa “di un solo centimetro verso est”.
-
Dexit: la Germania rompe il patto di stabilità e prepara il suo addio all’Euro
“E’ la Germania a tenerci dentro l’euro…..” – quante volte avete sentito ripetere questa frase dai nostri politici e dai ventriloqui del potere per voce della stampa di regime.
Per decenni ci hanno rifilato questa “sola” con la maggior parte della gente a crederci. I bravi ricchi tedeschi da una parte e gli spreconi italiani dall’altra. Quelli che perennemente vivono sopra le loro possibilità. Salvo poi scoprire che siamo da sempre contributori netti verso l’Unione Europea e che da 30 anni consecutivi (eccetto l’anno del Covid), il nostro governo consegue avanzi primari di bilancio. -
Se il Patto di Varsavia è morto, perché la NATO è viva?
I pensatori militari risalendo a Tucidide nel V secolo a.C. hanno teorizzato il motivo per cui i paesi formano alleanze di sicurezza. Secondo Tucidide, le nazioni si uniscono per dissuadere o andare in guerra per “onore, paura e interesse”. Tatsuya Nishida, un esperto di Relazioni Internazionali e Politica dell’Alleanza, ha teorizzato che in generale l’esistenza di un pericolo o di un potere ostile è un prerequisito essenziale per creare un’alleanza di sicurezza.