You are here: Home » persone
Recent Posts
Tag: persone
-
Un nuovo mondo o l’inizio della fine? Gli intellettuali cinesi affrontano il ChatGPT
Da diverse settimane il mondo intero discute – con angoscia o ottimismo – del successo di ChatGPT e del suo sviluppo, e la Cina non fa eccezione. In particolare, le autorità cinesi hanno espresso il loro timore nei confronti di ChatGPT chiedendo ai giganti tecnologici cinesi di non offrire i suoi servizi “a causa della preoccupazione di Pechino per le risposte non censurate” che “potrebbero aiutare il governo degli Stati Uniti a diffondere la disinformazione e a manipolare le narrazioni globali per servire i propri interessi geopolitici”.
-
Kiev denigra i suoi stessi profughi nel tentativo disperato di ottenere più aiuti militari dall’UE
L’ultima campagna denigratoria sui rifugiati ucraini proviene dal luogo meno probabile, ovvero da Kiev stessa. Dopo aver elogiato l’Europa per aver ospitato milioni di suoi cittadini negli ultimi otto mesi, il regime fascista sta ora cercando di spaventarli proprio su queste persone. La scorsa settimana Zelensky ha avvertito le sue controparti dell’UE di prepararsi alla cosiddetta “ondata di reinsediamento”, seguita poi dal Primo Ministro Shmygal che ha abbellito le parole del suo capo aggiungendo che questa ondata imminente è in realtà più simile a un “nuovo tsunami migratorio”.
-
La strage silenziosa del sistema Covid: quando i familiari chiedono verità e giustizia
Quanto vale una vita umana? Non in termini di costi standard e neppure secondo reddito o patrimonio. Quanto vale? Gli ultimi due anni e mezzo ce lo hanno dimostrato. Ecco qui delle storie tanto incredibili quanto terrificanti che svelano cos’è diventata la sanità italiana e quanto conta la Persona al cospetto del sistema Covid, così efficiente da essere spietato: un maledetto ossimoro, visto che la nostra “Salute prima di tutto” è il mantra con cui si governa. E, stando solo alle parole, è come dovrebbe essere: prima la salute. Anzi, intanto diamo la precedenza a chi, in merito, ha molto da raccontare.
-
Chi è il vero cattivo del film “Jurassic World: Il Dominio”? Una riflessione sul “Cattivo/a” e sulla malvagità umana [1]
Come ogni film, storia, mito, favola, fiaba, film di animazione o cartone animato e videogioco che si rispetti, il cattivo è fondamentale: ammettiamolo: in ogni storia a tutti noi piace il “Cattivo “, perché è il perno della storia, e l’eroe, il buono che combatte per difendere il mondo, è grazie al cattivo che può diventare ciò che è destinato ad essere.
-
Il sesso degli angeli, il ballo del Titanic
Narrano le storie che durante l’assedio di Bisanzio, i giorni del 1453 in cui si chiuse la vicenda millenaria dell’Impero Romano d’Oriente e iniziò la storia ottomana e mussulmana di Istanbul, filosofi e teologi di corte continuassero a discettare di questioni come il sesso degli angeli. Indifesa- rimase al suo fianco un piccolo contingente di ardimentosi veneziani e genovesi al comando di Giovanni Giustiniani – la nobile città capitolò e l’imperatore Costantino XI Paleologo con i suoi pallidi intellettuali furono passati a filo di scimitarra dai giannizzeri di Maometto II.
-
Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Terza Parte
La NATO è un’organizzazione piuttosto complessa, con una struttura estesa e competenze distribuite. Mentre il Consiglio Atlantico è il think-tank dell’intera organizzazione, le questioni specifiche sono distribuite tra i centri specializzati, il cui numero cresce di anno in anno. Il numero totale di Centri di eccellenza accreditati all’interno della struttura della NATO è attualmente di 26 [1]. Tra di essi ve ne sono alcuni che sono puramente orientati al lavoro.
-
Un’agenda rivoluzionaria per persone normali (parte prima)
Accadono strani fenomeni: mentre si diffonde a macchia d’olio il non voto- per mancanza di speranza e deficit di rappresentanza – le preferenze delle classi lavoratrici e dei ceti meno abbienti si spostano verso destra. Ci scusiamo per l’utilizzo dello schema destra-sinistra, largamente superato proprio in ragione dei movimenti descritti e per altre cause storiche, ma è il mezzo per svolgere un ragionamento complessivo. Da parte del variopinto mondo progressista e arcobaleno, lo smottamento non è compreso nella sua estensione e tantomeno nella profondità delle sue ragioni.
-
Si avvicina una crisi alimentare in Europa senza precedenti
“Pane per mille”: esperti tedeschi hanno lanciato l’allarme circa gli effetti delle sanzioni occidentali sui prodotti agricoli, riconoscendo la dipendenza del mondo dai fertilizzanti russi.
La direttrice dell’Istituto RUSSTRAT Elena Panina scrive che le sanzioni sono un’arma a doppio taglio e l’Occidente potrebbe presto risentirne. -
Il complesso soggetto storico meglio noto come “comunità scientifica”
Per motivi di studio mi sono iscritto nel corso degli anni in vari gruppi di neuroscienze. Sono popolati di persone mediamente gentili e disponibili, anche con una certa sensibilità alla divulgazione. Da par mio che di chimica, medicina e fisiologia so nulla, mi limito a spiluccare, qualche volta chiedere, più spesso leggere e cercare di capirci qualcosa.