Idee&Azione

Tag: pillole

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche [6]: dalla politicizzazione della salute alla ricostruzione di una sanità pubblica

    Pillole programmatiche [6]: dalla politicizzazione della salute alla ricostruzione di una sanità pubblica

    La vicenda pandemica ha rappresentato la più spettacolare dimostrazione al tempo stesso del fallimento della politica sanitaria italiana e della sua perniciosa politicizzazione, che durante la pandemia l’ha trasformata in una sorta di braccio armato dell’esecutivo (e dunque anche dei diktat esteri di cui il governo è stato il portalettere).

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche [4]: ambientalismo sistemico versus ambientalismo strumentale

    Pillole programmatiche [4]: ambientalismo sistemico versus ambientalismo strumentale

    La difesa dell’ambiente è una delle questioni più cruciali e più facilmente strumentalizzabili del mondo contemporaneo. Per comprendere il carattere strutturale del problema bisogna partire da una comprensione di base dei meccanismi di fondo della dinamica del capitale, caratterizzato dall’esigenza intrinseca della crescita perenne e della competizione tra agenti economici. Il sistema di produzione capitalista non tollera di rimanere senza crescita a lungo (stato stazionario) e opera secondo un sistema di “feedback positivo”, per cui ad ogni ciclo il prodotto (output) deve accrescere l’investimento (input). Lo stato stazionario per la società e per l’economia decreterebbe il collasso del modello capitalistico.

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche [3]: progressismo, transumanesimo e ingegneria sociale

    Pillole programmatiche [3]: progressismo, transumanesimo e ingegneria sociale

    La ragione liberale è la prospettiva ideologica coniugata con il capitalismo, come sistema di produzione. Ciò che il capitalismo esplicita in termini operativi, la ragione liberale teorizza. L’impianto etico dettato da questa diade è strutturalmente nichilista, non semplicemente in senso privativo, ma in quanto opera attivamente nel produrre disorientamento e sradicamento.

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche 2: economia reale ed economia finanziaria

    Pillole programmatiche 2: economia reale ed economia finanziaria

    Capitalismo e lotta di classe sono espressioni che suonano obsolete. Come tutte le parole ripetute troppe volte, per troppo tempo, ad un certo punto esse stentano ad evocare il significato che originariamente intendevano. Quando un certo strumento viene utilizzato troppo a lungo, esso tende a smussarsi e diventare inefficace.

  • Thumbnail for the post titled: Pillole programmatiche

    Pillole programmatiche

    Quando si parla di sovranità, grazie all’indefessa opera di demolizione dei nostri media a gettone, il pensiero del cittadino medio corre ad associazioni come “nazionalismo”, “stato etico”, finanche “fascismo”.
    Dimentichi del primo articolo della costituzione, gli italiani sono stati addestrati come i cani di Pavlov, ad aggrottare le sopracciglia con ostilità e sospetto di fronte ad ogni espressione che presenti la radice “sovran-“.