Idee&Azione

Tag: platonismo

  • Thumbnail for the post titled: Thomas Taylor: scritti su Platone e sul Platonismo

    Thomas Taylor: scritti su Platone e sul Platonismo

    Siamo lieti di presentare una nuova edizione del testo “Thomas Taylor SCRITTI SU PLATONE E SUL PLATONISMO”, con traduzione dall’inglese e revisione dei testi a cura di Mystes, e con l’introduzione magistrale del compianto Piero Fenili. Presenteremo di seguito l’indice ed alcuni estratti dell’opera.

  • Thumbnail for the post titled: Il concetto di soggetto povero

    Il concetto di soggetto povero

    Una caratteristica della filosofia russa, secondo alcuni storici della filosofia russa, è l’ontologismo del pensiero. La posizione dell’ontologismo in filosofia, a differenza di quella opposta dello gnoseologismo, implica la considerazione primaria non del processo di pensiero, ma dell’oggetto della comprensione.

  • Thumbnail for the post titled: La catastrofe del platonismo (Idea e Rappresentazione)

    La catastrofe del platonismo (Idea e Rappresentazione)

    Possiamo tracciare un parallelo con il tema biblico dell’apparizione del serpente nel paradiso terrestre. Sembrerebbe che in Cielo, Adamo ed Eva dimorino nella beatitudine e nell’abbondanza, ma anche in questo mondo bello e fresco, le forze delle disgrazie future si fanno già conoscere. Anche prima di allora, anche all’alba della Creazione, quando l’ordine viene creato e tutte le creature sono vicine a Dio, il primo degli Angeli, delle entità di luce, degli spiriti tutelari, si ribella e viene gettato nell’abisso con i suoi sostenitori. Da questo abisso egli penetra poi nel paradiso terrestre e alla fine dei tempi il suo potere si estenderà sul mondo, sul cosmo. Ma il diavolo, il male, presagio della fine, appare già nelle prime pagine della storia sacra del mondo. In un cielo sereno e azzurro, il suo corpo agile si intreccia attorno all’albero proibito della conoscenza del bene e del male e tenta Eva di assaggiarne i frutti.