You are here: Home » politica energetica
Recent Posts
- Zelensky a Sanremo, i cannoni al posto dei fiori
- L’ABC dei valori tradizionali: memoria storica e continuità intergenerazionale
- Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino
- La Rand sulla guerra NATO-Russia
- Hybris, la parola chiave della politica americana
Tag: politica energetica
-
Putin al SPIEF: “Si ritiene che il predominio dell’Occidente nella politica e nell’economia globali sia un valore immutabile ed eterno. Niente è eterno”.
Il XXV Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo si svolge in un momento difficile per l’intera comunità mondiale, in cui l’economia, i mercati e gli stessi principi del sistema economico globale sono sotto attacco. Molti legami commerciali, produttivi e logistici, che in precedenza erano stati interrotti dalla pandemia, stanno ora attraversando nuove sfide.
-
Nord Stream 2: la guerra economica americana contro la Germania
Quando si hanno amici così, non si ha bisogno di nemici. Oltre alla Commissione europea, l’amministrazione americana in particolare si concede un’audacia dopo l’altra: mentre gli Stati Uniti continuano a comprare milioni di tonnellate di greggio direttamente dalla Russia, Joe Biden sta nello Studio Ovale davanti alla stampa mondiale riunita e annuncia che un’escalation nella crisi ucraina significherebbe la fine dell’oleodotto russo-tedesco Nord Stream 2. Il cancelliere tedesco se ne sta in disparte come uno scolaretto ben educato e rimane in silenzio.