You are here: Home » populismo
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: populismo
-
La politica del bel canto
Bello il discorso della Meloni, in particolar modo nei punti sulla pandemia, l’ecologia, la sovranità alimentare, ecc.
Devo dire che diversi passaggi sono stati anche emozionanti, con qualche giustificazione non richiesta di troppo.
Se non fosse che ora tocca governare, e che le linee guida del governo sono già decise e decise in altre sedi che con le istituzioni democratiche – sic! – hanno poco a che fare. -
Guerra delle sanzioni e nuovo populismo
Wall Street allo sbando: JPMorgan riconosce che le sue previsioni di marzo per la caduta dell’economia russa non si avverano. Gli analisti bancari erano fiduciosi che il PIL russo sarebbe crollato del 35% nel secondo trimestre del 2022 e del 7% per l’intero anno. Ora devono ammettere che l’economia russa, nonostante tutte le sanzioni, si ridurrà solo leggermente.
-
Una nuova “onda rosa” in America Latina?
Se l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva riconquista il seggio nelle elezioni di questo ottobre (cosa che ora sembra probabile), e se il candidato presidenziale colombiano di sinistra Gustavo Petro vince a maggio, le loro vittorie si baseranno sull’onda iniziata con la vittoria del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (AMLO) nel 2018. L’AMLO è stato seguito dalle vittorie del presidente argentino Alberto Fernández nel 2019, del presidente boliviano Luis Arce nel 2020, e del presidente peruviano Pedro Castillo e del presidente cileno Gabriel Borich nel 2021.