You are here: Home » presente
Recent Posts
- Multilateralismo senza egemonia
- Stati Uniti e Euro-atlantisti aumentano la pressione geopolitica sulla Russia nel Caucaso
- Un altro conflitto in Karabakh non comprometterebbe il corridoio di trasporto Nord-Sud
- 28 gennaio, S. Carlo Magno Imperatore e Confessore
- La finzione della guerra per difendere l’Ucraina è definitivamente caduta
Tag: presente
-
La diaspora palestinese: passato e presente
“Nella mia casa abbandonata sulla terra portata via, ho lasciato non solo i miei ricordi, ma anche me stesso”. (da una conversazione con un rifugiato palestinese)
Recentemente, un gruppo di attivisti palestinesi ha utilizzato un’azione diretta per costringere l’azienda israeliana di armi Elbit a lasciare Londra. -
La Battaglia per la Storia: parte VI
Parlando dello sviluppo della metastoria nella storia, il professor B. A. Uspensky afferma: “Il passato è organizzato come un testo che viene letto nella prospettiva del presente”.
-
La Battaglia della Storia: parte 1
“La Battaglia per la Storia”. Che cosa significa? Di quale battaglia potremmo parlare, se la Storia è il passato e, come ci viene detto, non possiamo tornare oltre?
-
Cavalieri in un mondo di Apocalisse
Anche per la pseudo speranza non c’è più spazio. Tra gli eventi sconvolgenti che si stanno verificando in questi giorni, non è il massacro criminale di Bucha o le scene con montagne di cadaveri filmate dagli ultimi droni che sono scandalosi. Peggio ancora è la pseudo-informazione e l’uso suicida che l’Occidente fa di questi eventi per i propri scopi. Tutto indica che il mondo liberale globalizzato sta conducendo una guerra psicologica promuovendo l’odio della Russia nei media. La silhouette della terza guerra mondiale sta diventando più chiara.
-
Terzo tempo
Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.
Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era una volta l’egemonia occidentale”, lo dovremo forse a Putin? -
Aleksandr Dugin a Moskovskij Komsomolets: il Putin “solare” ha sconfitto il Putin “lunare”
L’ideologo della pax russica parla della possibilità di una guerra nucleare
Le strade di Kharkov erano coperte dai suoi ritratti nel 2014. I suoi seguaci Strelkov e Borodai furono i primi a guidare la fuga della DPR dall’Ucraina. I volontari russi sono andati nel Donbass con le sue citazioni in testa. Le sue teorie formarono la base delle idee per ripristinare l’impero eurasiatico e la riunificazione degli slavi orientali, russi, ucraini e bielorussi, un processo a cui stiamo assistendo dal 22 febbraio 2022.
L’ideologo del mondo russo, il filosofo Aleksandr Dugin, ci ha detto dove è stato in questi 8 anni e perché lui e Putin parlano oggi con le stesse parole.