You are here: Home » presidenzialismo
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: presidenzialismo
-
Truss e Meloni, il “girls power” di cui non abbiamo bisogno
“Londra è pronta, se necessario, ad utilizzare le armi nucleari (…) penso che sia un dovere importante del primo ministro e sono pronta a farlo” (Liz Truss)
“Congratulazioni a Liz Truss, nuovo leader del Partito conservatore britannico e primo ministro del Regno Unito. (…) Sono certa che, insieme a lei, sarà possibile rafforzare la nostra già consolidata collaborazione politica e culturale.” (Giorgia Meloni) -
La spallata finale?
L’elezione di Mario Draghi alla Presidenza della Repubblica sancirebbe in Italia un passaggio ad un presidenzialismo de facto senza legittimazione popolare (si potrebbe usare un’altra definizione politica per questa fattispecie). Il progetto, piuttosto trasparente e supportato da autorevoli testate giornalistiche, è quello di una Presidenza della Repubblica che di fatto sceglie il proprio successore alla Presidenza del Consiglio nel novero dei propri portavoce o plenipotenziari.