Idee&Azione

Tag: pressioni

  • Thumbnail for the post titled: Le politiche statunitensi e saudite divergono sullo Yemen

    Le politiche statunitensi e saudite divergono sullo Yemen

    Riyadh vuole uscire dal pantano dello Yemen ed è disposta a porre fine all’assedio delle aree controllate dagli Ansarallah. Washington non ne vuole sapere e sta sabotando un accordo di pace saudita-yemenita.

  • Thumbnail for the post titled: Le decisioni giuridiche della Georgia e le pressioni degli Stati Uniti

    Le decisioni giuridiche della Georgia e le pressioni degli Stati Uniti

    Il Miliardo d’oro dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti vuole un ritorno tangibile antirusso sul proprio investimento, che può essere realizzato solo attraverso un “ritocco del regime” (costringendo a cambiamenti politici da parte di chi è in carica) o un cambio di regime che porti la Georgia a unirsi alle sanzioni e ad aprire un altro fronte nella guerra per procura degli Stati Uniti contro la Russia, non ritirando una legge sulla sicurezza nazionale di ispirazione statunitense.

  • Thumbnail for the post titled: Gli USA stanno perdendo di vista le conseguenze delle pressioni sulla Russia

    Gli USA stanno perdendo di vista le conseguenze delle pressioni sulla Russia

    Il patriarca della politica americana, Henry Kissinger, ha lanciato un nuovo avvertimento a Biden e alla sua squadra. Kissinger crede che l’America abbia portato le relazioni internazionali al punto che una guerra calda tra Stati Uniti, Cina e Russia è possibile in qualsiasi momento. I media cinesi stanno già spiegando la causa principale di ciò che sta accadendo.

  • Thumbnail for the post titled: Gli Stati Uniti stanno cercando di spingere Erdogan all’angolo

    Gli Stati Uniti stanno cercando di spingere Erdogan all’angolo

    L’amministrazione di Joe Biden sta attualmente perdendo su tutti i fronti di politica estera, ma spera ancora in un successo, se non altro, nel suo confronto con il leader turco Recep Erdoğan, in modo che possa dimostrare al mondo e all’opinione pubblica statunitense che esiste oltre che di disporre ancora di “polvere da sparo rimasta nella canna”.

  • Thumbnail for the post titled: L’Ucraina e la codardia dei leader occidentali

    L’Ucraina e la codardia dei leader occidentali

    Questo articolo stupirà più di uno, ne sono sicuro. Voglio mostrare la codardia dei leader europei, e in primis del Cancelliere tedesco, nipote di un combattente nazista che, nonostante le sue dichiarazioni magniloquenti, minacce e insulti alla Russia, rifiuta di assumere le sue posizioni: non vuole un embargo sul gas e sul petrolio russi, perché potrebbe affondare l’industria tedesca!

  • Thumbnail for the post titled: Il popolo contro il parlamentarismo

    Il popolo contro il parlamentarismo

    Il colpo di stato costituzionale che ha avuto luogo in Pakistan non solo ha portato a cambiamenti significativi nella situazione geopolitica, ma è anche diventato il riflesso di una vecchia tendenza: l’opposizione del popolo al parlamentarismo oligarchico.
    Il sistema politico del Pakistan è caratterizzato da estrema instabilità, continui colpi di stato e omicidi. Nessuno dei primi ministri del Paese, dal momento in cui è stato fondato dagli inglesi nel 1947 ad oggi, ha lavorato fino alla fine del suo mandato. Tuttavia, per la prima volta nella storia del Pakistan, ha avuto luogo un colpo di stato sotto forma di voto a maggioranza parlamentare per un voto di sfiducia al gabinetto di Imran Khan.