Idee&Azione

Tag: progresso

  • Thumbnail for the post titled: Colpevole di analogico

    Colpevole di analogico

    La cultura del progresso ci ha portati qui. Progresso materiale. Il cui culmine è nell’accumulo e nell’apparire. Ma non nel semplice avere. O meglio, lo è nella misura in cui il suo primo significato sta nella separazione dall’essere. Il progresso ci ha portati a separarci dall’ente originario, dalla filosofia della natura e dall’essere infinito che siamo.

  • Thumbnail for the post titled: La sinistra atlantica. Marionette, che passione!

    La sinistra atlantica. Marionette, che passione!

    Potremmo cavarcela con una mediocre battuta riferita agli oceani: la sinistra un tempo pacifica è diventata atlantica. In effetti, sorprende il transito da Oriente a Occidente di gran parte delle culture e dei sentimenti della sinistra. La domanda che accora molti sinceri militanti è: esiste oggi la sinistra nella porzione di mondo che si fa chiamare Occidente, pseudonimo dell’egemonia americana?

  • Thumbnail for the post titled: Il nuovo sviluppo della Cina offre nuove opportunità al mondo

    Il nuovo sviluppo della Cina offre nuove opportunità al mondo

    Alcuni giorni fa il Presidente Xi Jinping e il nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno tenuto un bilaterale ai margini del summit dei leader mondiali del G20 a Bali. Si tratta del primo incontro ufficiale tra i leader dei due Paesi dopo la conclusione del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese e l’insediamento del nuovo governo italiano, ed è stato di grande importanza strategica nel quadro dello sviluppo delle relazioni sino-italiane.

  • Thumbnail for the post titled: Valori conservativi e proiezioni future

    Valori conservativi e proiezioni future

    Nella precedente pubblicazione abbiamo considerato gli approcci comuni nelle metodologie di previsione geopolitica specifiche dei Paesi occidentali. Naturalmente, sono possibili anche modelli alternativi, con un approccio puramente scientifico e razionale che è chiaramente limitato in quanto storicamente strettamente legato al paradigma della visione del mondo occidentale.

  • Thumbnail for the post titled: L’anti-utopia di Klaus Schwab

    L’anti-utopia di Klaus Schwab

    Le idee proposte dal presidente del World Economic Forum, Klaus Schwab, nel suo libro “La quarta rivoluzione industriale” (4IR) sono già state molto criticate per diversi motivi. Eppure, per alcune persone che non si identificano come sostenitori della globalizzazione, sembrano piuttosto attraenti.

  • Thumbnail for the post titled: Il 20º Congresso del Partito Comunista termina con il successo della linea di Xi Jinping

    Il 20º Congresso del Partito Comunista termina con il successo della linea di Xi Jinping

    Il 20º Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese si è concluso sabato 22 ottobre, segnando un netto successo della linea del presidente Xi Jinping, e smentendo dunque le teorie del complotto anticinesi.

  • Thumbnail for the post titled: L’invenzione del progresso

    L’invenzione del progresso

    Ben scavato, vecchia talpa! esclama Amleto alla vista del fantasma del padre, apparso al principe di Danimarca così lontano dal luogo della sepoltura. Ben scavato, vecchia talpa, ribadirà Karl Marx nel Diciotto Brumaio di Luigi Napoleone, confidando nello spirito della rivoluzione proletaria.

  • Thumbnail for the post titled: Oltre il giardino

    Oltre il giardino

    Ieri il responsabile della politica estera dell’Unione Europea Joesp Borrell ha spiegato in un’intervista come in Europa vi sia “la migliore combinazione di libertà politica, prosperità economica e coesione sociale che l’umanità è stata in grado di costruire: tutte e tre le cose insieme”, e prosegue paragonando l’Europa a “un giardino” e il resto del mondo ad una “giungla che potrebbe invadere il giardino”.

  • Thumbnail for the post titled: Transumanesimo, scientismo, democrazia: il trionfo del nichilismo positivo

    Transumanesimo, scientismo, democrazia: il trionfo del nichilismo positivo

    In una prima approssimazione il transumanesimo indica la fiducia in una trasformazione profonda della attuale condizione umana, utilizzando al massimo la tecnologia disponibile. Alla radice di questa ideologia vi è una esaltazione radicale della ragione illuministica la quale, attraverso la tecnica, pretende di manipolare la “natura delle cose”.

  • Thumbnail for the post titled: Cinema: invito al viaggio

    Cinema: invito al viaggio

    La Storia, ovvero Colui che la governa, non cessa di inviarci dei Segni, affinché noi possiamo finalmente sollevarci dal sonno di polvere in cui siamo schiacciati. Eppure continuiamo a non avvedercene, opponendo verso di essi la più tenace forma di “resistenza psicologica”.