Idee&Azione

Tag: Prokhanov

  • Thumbnail for the post titled: L’estasi russa di Aleksandr Prokhanov

    L’estasi russa di Aleksandr Prokhanov

    Il meraviglioso scrittore russo, leader spirituale del popolo russo, Aleksandr Andreevich Prokhanov, ha compiuto 85 anni. I redattori di Katehon e dell’Istituto Tsargrad si congratulano con lui dal profondo del cuore e gli augurano di resistere fino alla fine per la nostra Causa russa.

  • Thumbnail for the post titled: Ricorda la guerra

    Ricorda la guerra

    A Kronstadt sorge un’enorme cattedrale – in oro, marmo, l’ultima cattedrale dell’Impero russo, dove sui muri sono incisi i nomi delle navi e degli equipaggi morti nella guerra contro la Germania. Di fronte al tempio c’è un magnifico monumento all’ammiraglio Makarov. Potente, barbuto, come un dio del mare, si erge su una roccia, circondato da ancore, e su un piedistallo c’è il suo famoso detto “Ricorda la guerra”.

  • Thumbnail for the post titled: La pace di Kherson – No!

    La pace di Kherson – No!

    “Attraversare, attraversare! Riva sinistra, riva destra”. Abbiamo attraversato dalla riva destra a quella sinistra, a sinistra di Kherson, scavando trincee. Kiev esulta, Mosca sospira, Londra sogghigna.
    Il mio destino brucia con una luce all’estremità di una baionetta russa. Nella mia vita ho visto diciassette guerre in tutti i continenti. Conservo nella mia memoria un fascio di queste guerre, un bouquet di questi fiori insanguinati. Una sinusoide di ognuna di quelle guerre batte e pulsa nella mia mente: quelle diciassette, e questa, la guerra del Donbass – la diciottesima.

  • Thumbnail for the post titled: La religione della giustizia

    La religione della giustizia

    Il recente Forum di Valdai è stato magnifico. Nella foresta autunnale vicino a Mosca, tra pini scuri e betulle dorate, pensatori di tutti i continenti si sono riuniti in un palazzo meraviglioso, che ricorda i palazzi bianchi e scarlatti di Bazhenov. Questa volta erano presenti molti meno scienziati politici e filosofi provenienti da Europa, America e Australia.

  • Thumbnail for the post titled: Un immutabile pilastro dello Stato

    Un immutabile pilastro dello Stato

    La notizia sta cadendo nella coscienza pubblica come un blocco gigante. È come una valanga, come un’enorme frana che si abbatte su un pendio. Una notizia travolgente si accosta a un’altra, si scontrano, si frantumano in schegge. La mente viene travolta dalla tempesta di notizie, impallidisce e si spegne, diventa essa stessa un mucchio di detriti volanti.

  • Thumbnail for the post titled: La Russia alle nostre spalle

    La Russia alle nostre spalle

    Ho ascoltato il discorso trionfale di Vladimir Putin, seguito dalla firma degli atti di annessione alla Russia delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk e delle regioni di Kherson e Zaporozhye, nella Sala di San Giorgio del Cremlino, dove i nomi dei reggimenti, delle batterie e degli equipaggi della Guardia erano scolpiti in oro sulle lastre di marmo.

  • Thumbnail for the post titled: La consapevolezza della difesa

    La consapevolezza della difesa

    Un antico mito narra di un cavaliere che fu colpito in battaglia. I suoi nemici lo squartarono e il suo corpo mozzato fu disperso in ogni parte del mondo. Lo stregone raccolse il corpo sanguinante e smembrato, vi versò sopra dell’acqua morta e il corpo guarì. Il cavaliere si alzò, prese la lancia e saltò a cavallo.

  • Thumbnail for the post titled: La visione del mondo del Donbass

    La visione del mondo del Donbass

    In tutti i secoli della storia russa ci sono state due Russie: la Russia dello Stato e la Russia del popolo. Queste due Russie erano in uno stato di sorda inimicizia, si temevano a vicenda, spesso si odiavano. Le autorità, per mantenere lo Stato, hanno bevuto tutto il succo del popolo, lo hanno oppresso brutalmente, temendo una rivolta popolare. Il popolo soffriva, sopportava, si piegava sotto l’oppressione, componeva canzoni malvagie, tumultuava, bruciava il palazzo del signore, impiccava i nobili alle querce e sognava Belovodie, un regno da favola, uno zar giusto (l’amante del popolo).

  • Thumbnail for the post titled: Cuore misterioso. Capitolo del nuovo romanzo Lo spadaccino di Prokhanov

    Cuore misterioso. Capitolo del nuovo romanzo Lo spadaccino di Prokhanov

    Il lettore del nuovo romanzo di Prokhanov vede liberali postmodernisti, patrioti russi di ogni tipo, ebrei, “ariani” neopagani, “membri del Komsomol” – la nomenklatura, entusiasti di creare un comunismo cooperativo-raro “per il proprio popolo” come appendice della grande civiltà occidentale, i Banderiti, con il loro ideale di un’Ucraina “una tantum”, presumibilmente rubata e disonorata dai “moscoviti”, i mistici cosmici, i credenti della chiesa catacombale…

  • Thumbnail for the post titled: La Russia sapeva come trasformare tutte le sue peggiori sconfitte in vittorie

    La Russia sapeva come trasformare tutte le sue peggiori sconfitte in vittorie

    A Mosca è la giornata della città. Quanto è bella Mosca in questo giorno! Che piazze meravigliose, piastrelle sorprendenti, volti gioiosi! Nelle strade e nelle piazze si aggirano antichi cavalieri russi con elmi e lance. Giocolieri e clown ballano sulle corde. Sirene dorate si tuffano in stagni e fontane. Canti e balli per tutti. E quali meravigliosi piatti vengono serviti nei ristoranti, quali meravigliosi vini costosi i moscoviti degustano, brindando all’amore, alla gentilezza, alla Russia.