You are here: Home » prospettiva
Recent Posts
Tag: prospettiva
-
Un anno di SMO: la prospettiva di un conflitto prolungato
Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato l’Operazione Militare Speciale in Ucraina. In precedenza, analisti occidentali e nazionali avevano predetto, se non una vittoria abbastanza rapida per Mosca, un significativo avanzamento delle truppe russe attraverso il territorio ucraino. Non è successo. Tuttavia, nemmeno la sconfitta della Russia è avvenuta, nonostante l’assistenza militare occidentale su larga scala all’Ucraina e le massime sanzioni imposte.
-
Metapolitica della Cina: la prospettiva esistenziale
Parlerò di conoscenze abbastanza comuni. Tuttavia, mi sembra che quando parliamo di Cina, spesso dobbiamo ancora affrontare il fatto che le persone non sanno molto della Cina. Parliamo molto di questo Paese, ma in qualche modo rimane un mistero per noi. Che cosa c’entra la Cina con la Grande rettifica dei nomi russi?
-
Pillole programmatiche [5]: realismo geopolitico, multipolarismo e la prospettiva della neutralità
Abbiamo già avuto modo di sottolineare il nesso interno cruciale tra la richiesta di ripristino della sovranità popolare e le condizioni di agibilità della democrazia. L’idea di sovranità popolare è gemellata sul piano dei rapporti internazionali con l’idea di “autodeterminazione dei popoli”: di principio ciascun popolo ha diritto al perseguimento delle proprie linee di sviluppo, conformi al proprio tracciato storico-culturale e alla propria collocazione territoriale.
-
Le sfide della guerra in Ucraina: una prospettiva metafisica
Con il lancio della vasta operazione militare russa sul territorio ucraino, il mondo intero è entrato in una fase decisiva della sua storia, e poiché la storia non è uno svolgimento meccanico, inesorabile e fatalista di eventi senza senso, rimanendo aperta a un’infinità di opzioni e probabilità, determinate dalla volontà divina, la fine di questa grande battaglia è incerta.
Tutta l’umanità sembra presa dal turbine di elementi di una forza irresistibile, dal potere cieco di contraddizioni insormontabili, la cui liberazione non può avere altro risultato che quello di una lotta a morte tra due mondi, tra due visioni della vita. Questo scontro planetario non sembra lasciare spazio ad un finale in cui le due parti raggiungano un accordo. Ognuno dei belligeranti aspira all’annientamento definitivo del nemico.