You are here: Home » racconto
Recent Posts
- Cuba: Díaz-Canel elogia il successo delle elezioni e ricorda Gianni Minà
- La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
- Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
- Bush, l’11 settembre e le radici della guerra in Iraq
- Aumento della disuguaglianza e del clientelismo nelle nazioni occidentali
Tag: racconto
-
Dritto e rovescio nella Storia. Alcune riflessioni quasi epistemologiche
La tentazione di riscrivere la storia dal presente al passato è onnipresente ed eterna.
Una delle caratteristiche comuni a molti studi più o meno recenti su Mircea Eliade è l’enfasi sulla sua posizione unica ed eccezionale nella storia della religione. -
Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [11]
Tornare in patria.
Per certi motivi, ho preferito l’aereo al viaggio in auto, e anche questo si è rivelato un test per il mio corpo indebolito.
Eravamo partiti da Mosca il Giovedì Santo alle 21.00 con il mio autista e un amico osseto, e avevamo guidato fino a Vladikavkaz senza fermarci.
L’autista e il mio amico osseto si sono alternati e il Venerdì Santo alle quattro del pomeriggio eravamo già a Vladikavkaz. -
Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [10]
Negli ultimi mesi, le storie di bambini adottati attraverso i social media hanno attirato la mia attenzione. Mia moglie segue queste storie e a volte me le racconta. Quando sento tutto questo, mi si spezza il cuore. Si scopre che dall’epoca sovietica a oggi esiste una pratica profondamente radicata di bambini strappati ai genitori e adottati da altri.
-
Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [7]
La nostra fede ci insegna che la migliore condizione umana è il compimento volontario della volontà del Signore. Questa più grande virtù può essere raggiunta dall’uomo nella totale negazione della propria volontà e nel conoscere e fare la volontà di Dio. Questa è un’altezza irraggiungibile per noi.
Siamo sempre in preda a un “io voglio” e a volte, se questo “io voglio” coincide con la volontà del Signore, roviniamo tutto con il nostro egoismo e la nostra arroganza. -
La società di Mazzarò: analisi e filosofia del racconto “La roba “di Giovanni Verga
Per il quarto appuntamento con Il Cenacolo culturale dell’Auser di Palermo, è stato scelto lo studio su Giovanni Verga (1840- 1922). Se nel primo appuntamento si è ricordata la memoria di Dante Alighieri (1265- 1321), che ha avuto la ricorrenza dei suoi settecento anni dalla morte, nel secondo l’autore è stato Leonardo Sciascia (1921- 1989), Il terzo appuntamento è stato lo studio di Ludovico Ariosto (1474- 1533(attraverso il suo Capolavoro L’ Orlando Furioso (1516), Il quarto appuntamento quindi, si analizza l’opera e il pensiero di Giovanni Verga (1840-1922).
-
Siria: racconto dell’anno 2021
Avviati dal 2013, in piena guerra, i raid israeliani contro la Siria nel 2021 hanno registrato un’impennata quantitativa e qualitativa rispetto agli anni precedenti.
Sono stati registrati 29 raid aerei all’interno del territorio siriano (contro le province di Homs, Aleppo, Damasco e il sud di Quneitra e Souweida).
Sono state risparmiate le aree occupate dagli americani, in collaborazione con le milizie curde delle Forze democratiche siriane, così come la provincia di Idlib, occupata dalle milizie takfiriste siriane e da altre milizie, tutte sponsorizzate dalla Turchia.