Idee&Azione

Tag: Rand Corporation

  • Thumbnail for the post titled: Guerra in Ucraina, prime crepe nel Deep State USA: “Ripartire dagli accordi di Minsk II”

    Guerra in Ucraina, prime crepe nel Deep State USA: “Ripartire dagli accordi di Minsk II”

    L’“humus strategico” USA è estremamente interessante e utile per comprendere il dibattito che ruota attorno alle risposte che Washington dà o andrà a dare alle sfide più significative che riguardano lei stessa e, spesso, l’intero globo.

  • Thumbnail for the post titled: Il terremoto in Turchia in un contesto geopolitico – Parte 2

    Il terremoto in Turchia in un contesto geopolitico – Parte 2

    Erol Yaybok del Center for Strategic and International Studies (Washington, DC) si concentra sulle questioni sociali. Egli osserva che, al di là della prima fase attiva delle operazioni di ricerca e soccorso, l’impatto umano fisico e psicologico sarà molto più grande e duraturo.

  • Thumbnail for the post titled: Metodi statunitensi per la costruzione di una strategia russofobica

    Metodi statunitensi per la costruzione di una strategia russofobica

    Quando si affronta l’analisi geopolitica, non si può ignorare il dualismo Terra-Mare. Sono queste due forze, fin dalla comprensione fenomenologica dello spazio, a dare dinamica ai processi storici. Il compito della civiltà del mare, o in altre parole della comunità atlantica, è quello di frammentare e marginalizzare la terraferma, utilizzando un vasto armamentario di meccanismi coercitivi e persuasivi.

  • Thumbnail for the post titled: La Rand sulla guerra NATO-Russia

    La Rand sulla guerra NATO-Russia

    Ultimamente, i discorsi dei politici occidentali in generale e dei rappresentanti della NATO in particolare sono diventati più simili alle canzoni dei barboni. Ricordate il famoso proverbio attribuito all’educazione dei rom, quando i genitori picchiavano un bambino per aver rotto i piatti prima che li rompesse, perché se li avesse rotti “sarebbe stato troppo tardi”?

  • Thumbnail for the post titled: Think tank mondiali

    Think tank mondiali

    I gruppi di riflessione nel mondo di oggi svolgono un ruolo importante nella definizione dell’agenda politica. Questo saggio descrive brevemente alcuni di questi tipi di organizzazioni.

  • Thumbnail for the post titled: Guerra ibrida in zone grigie

    Guerra ibrida in zone grigie

    Il presente articolo vuole essere una recensione al libro Guerra ibrida e zona grigia di L.V. Savin.
    “Chi sa fare la guerra conquista l’esercito di un altro senza combattere, prende le fortezze di un altro senza assediarlo, schiaccia lo Stato di un altro senza tenere a lungo il suo esercito”, recita il famoso trattato cinese L’arte della guerra, la cui paternità è tradizionalmente attribuita al condottiero e stratega Sun Tzu (VI-V secolo a.C.).

  • Thumbnail for the post titled: L’arsenale ucraino di armi del dark web

    L’arsenale ucraino di armi del dark web

    L’Ucraina è stata inondata da decine di miliardi di dollari di armamenti NATO, molti dei quali sono ora in vendita sul dark web e altrove.

  • Thumbnail for the post titled: Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Prima Parte

    Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Prima Parte

    Negli ultimi 200 anni, alcuni Paesi occidentali, in primo luogo Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno affinato le loro abilità nel condurre operazioni di informazione rivolte sia ai propri cittadini sia alla coscienza del nemico. Con l’avvento di giornali e riviste, la propaganda politica ha assunto molte forme: saggi, notizie, vignette, manifesti e appelli aperti.

  • Thumbnail for the post titled: La grande rivalità di potere si intensificherà

    La grande rivalità di potere si intensificherà

    Alla fine di marzo 2022, la RAND Corporation americana ha pubblicato uno studio, “Capire la concorrenza. Grande rivalità di potere in un ordine internazionale che cambia: concetti e teorie”. L’autore è Michael Mazarr, Senior Fellow alla RAND, noto per le sue pubblicazioni su guerra ibrida, sicurezza, strategia militare e teoria della deterrenza.

  • Thumbnail for the post titled: La Rand Corporation e l’amministrazione di Washington

    La Rand Corporation e l’amministrazione di Washington

    Secondo l’ultimo Rapporto pubblicato della Rand Corporation, un centro di analisi vicino al Pentagono ed alla CIA, gli USA devono seguire alcune precise linee di condotta per affrontare le superpotenze che mettono in questione il dominio mondiale degli Stati Uniti sul mondo.