You are here: Home » rivolte
Recent Posts
Tag: rivolte
-
Anarchia sancita dallo Stato
Le rivolte del 2020 sono state un vero e proprio tentativo di anarco-tirannia, dove il disordine diffuso in nome delle prerogative della Sinistra costringe la gente comune a diventare complice.
A Washington, una città in cui tutti ostentano le proprie credenziali, l’elezione di Trump ha “spalancato le porte” a persone come Julio Rosas per ottenere un lavoro. -
La geopolitica delle Isole: qual è l’interesse di Pechino per le Isole Salomone?
Basi militari, punti di trasbordo e di controllo sulla zona economica esclusiva.
All’inizio di aprile si sono verificati due eventi apparentemente estranei: l’Argentina ha celebrato il 40° anniversario dell’inizio della guerra per le Isole Malvinas (in una prima fase era a favore di Buenos Aires, ma alla fine la Gran Bretagna ha cacciato gli argentini e loro hanno capitolato), nonché l’espressione di preoccupazione di diversi Paesi per l’imminente firma di un trattato tra la Cina e le Isole dell’Oceano Pacifico. -
Elezioni francesi: il popolo dice “no”, le élite dicono “sì” a Macron
Al secondo turno, Emmanuel Macron ha ricevuto il 58,55% dei voti (risultati forniti dal ministero dell’Interno francese dopo aver elaborato il 100% delle schede). La prima sera dopo l’elezione del presidente per un secondo mandato è stata già segnata da proteste su larga scala contro il “macronismo” e il liberalismo. I gilet gialli, la sinistra e la destra sono scesi in strada. Putou, il leader del partito anticapitalista, ha chiesto il rovesciamento di Macron.
-
Le rivolte di Delhi del 2022: smascherare il governo autocratico dell’India Secolare
La libertà religiosa è un diritto umano fondamentale che dà dignità e significato alla vita umana e consente alle persone di pensare, agire ed esprimere ciò in cui credono profondamente. È riconosciuta quasi in ogni Costituzione e Dichiarazione del mondo ed è considerata come un diritto alla nascita di ogni individuo in quanto essere umano. È un’architettura che fa convivere fedi diverse. Quando la libertà religiosa è concessa agli individui, le società hanno cominciato a fiorire e le tensioni e le lotte si sono automaticamente abbassate. Pertanto, è responsabilità degli Stati proteggere la libertà e la coscienza religiosa in modo che le società godano di maggiori benefici in termini di salute, prosperità, armonia e stabilità.
-
Macron affonda se stesso e affonda la Francia
Un giorno prima del primo turno delle elezioni presidenziali Emmanuel Macron ha inferto un altro colpo al suo rating annunciando che 200 mila case e molte grandi fabbriche saranno tagliate dall’elettricità per due ore per risparmiare denaro.
-
Il Parlamento kazako tiene udienza straordinaria sui tragici eventi di gennaio
Alla sessione plenaria speciale del Mazhilis (la Camera bassa del Parlamento -NdA-), i massimi funzionari delle forze dell’ordine del Kazakistan, il Commissario per i Diritti Umani e un importante avvocato per i Diritti Civili hanno risposto alle domande sull’indagine sul processo relativo alle rivolte di gennaio in Kazakistan.