Idee&Azione

Tag: semantica

  • Thumbnail for the post titled: Vertice della SCO a Samarcanda: guerra per la sovranità semantica

    Vertice della SCO a Samarcanda: guerra per la sovranità semantica

    La potenza materiale del sistema imperialista atlantista non è il fattore primario che ha assicurato un lungo periodo di dominio del momento unipolare sull’arena politica mondiale. La chiave della sua egemonia è innanzitutto l’apparato totalizzante della “Grande Logica”, nato proprio all’interno della civiltà dell’Europa occidentale, che ha nel suo arsenale traiettorie filosofiche tracciate dalle menti di Platone, Aristotele, Hegel, Fichte , Kant, Husserl e molti altri pensatori.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra semantica [1]

    La guerra semantica [1]

    La guerra semantica è la lotta per il significato delle parole. Chi possiede le parole- ovvero riesce ad
    attribuire a un termine (il significante) il significato che diventerà comunemente accettato e utilizzato- vince non solo la guerra delle parole, ma possiede il passato, determina il presente e orienta il futuro. L’ipertrofia delle immagini rende oggi più difficile contrastare i cambiamenti di significato (e non di rado di significante) di molte parole e concetti. L’ Homo videns (Giovanni Sartori) vive di immediatezza, di strumentalità, concepisce il linguaggio esclusivamente come mezzo e tende a non porsi domande.