Idee&Azione

Tag: silenzio

  • Thumbnail for the post titled: L’era della bruttezza

    L’era della bruttezza

    Viviamo nell’era “più progredita della storia” dove si vuole cancellare il concetto di bellezza come armonia delle forme: pare sia ingiusto verso chi è meno bello. Il risultato è che siamo tutti più brutti, ridicoli, deformi, senza grazia.

  • Thumbnail for the post titled: Le armi spirituali del Soggetto Radicale [3]: L’immersione nel Sole di Mezzanotte e il Silenzio della mente

    Le armi spirituali del Soggetto Radicale [3]: L’immersione nel Sole di Mezzanotte e il Silenzio della mente

    Nel precedente secondo articolo riguardo le armi spirituali del Soggetto radicale, attraverso i criteri della Antropologia mistica, abbiamo descritto come il silenzio sia la porta, il vettore, nonché la Via maestra che introduce nella realtà sostanziale dell’anima/coscienza, consentendo così di poterla auto-sperimentare in modo progressivo e di fruirne come centro dell’essere umano, che deve stendere necessariamente il suo Imperium per sedare il perenne conflitto corpo/mente e raggiungere così la pace interiore.

  • Thumbnail for the post titled: Le armi spirituali del Soggetto Radicale [2]: la Porta del Silenzio e la Discesa nel Profondo

    Le armi spirituali del Soggetto Radicale [2]: la Porta del Silenzio e la Discesa nel Profondo

    Nel precedente articolo, riservato alla conoscenza delle armi spirituali del Soggetto Radicale e dedicato alla pratica del silenzio interiore, abbiamo enucleato alcune verità attorno al silenzio stesso e alla sua pratica. Intendiamo ricapitolarle sinteticamente, prima di introdurre la seconda tappa nel cammino di conoscenza sperimentale (auto-rivelazione) della realtà dell’anima/coscienza che è data dalla discesa nel suo profondo, rappresentato somaticamente dallo HARA, (letteralmente significa “il ventre”).

  • Thumbnail for the post titled: Le armi spirituali del Soggetto Radicale [1]: la pratica del Silenzio interiore

    Le armi spirituali del Soggetto Radicale [1]: la pratica del Silenzio interiore

    La tematica che riguarda la pratica del silenzio interiore, quale somma forma di ascesi, di purificazione e di perfezionamento spirituale, coi suoi correlati filosofici e teologici, è un argomento trattato dalla antropologia mistica nella globalità dei suoi aspetti teorici, metodologici, e tecnologici. L’importanza del silenzio come theoria e come praxis, tuttavia nella sua sostanza più profonda consiste nel fatto che esso è la porta d’accesso nell’anima umana, nel centro cosciente dell’essere umano.

  • Thumbnail for the post titled: Foreste dello Spirito e voli mistici Templari di un Soggetto Radicale

    Foreste dello Spirito e voli mistici Templari di un Soggetto Radicale

    Mugola il Vento nelle cavità del mio profondo. L’arpa si elettrizza per musicare l’Ignoto. Il vuoto spazia, impera il nulla. Clima interiore perché il Suono divampi nell’alveo mistico.

  • Thumbnail for the post titled: Tibi Silentium Laus

    Tibi Silentium Laus

    Elemento sacro per l’ebraismo, silenzio & parola sono uno la sorgente dell’altro: è il Creatore che si ritira per concedere al creato il suo spazio vitale (1). Narra inoltre un racconto della tribù dei Cherokee-Seneca di come lo Spazio Sacro si configuri a metà strada tra l’alito che entra e l’alito che esce mentre si respira, come nell’intervallo tra due battiti del cuore: una dimora invisibile che rende sacro ogni attimo tra il suo divenuto e il suo divenire.

  • Thumbnail for the post titled: La strage silenziosa del sistema Covid: quando i familiari chiedono verità e giustizia

    La strage silenziosa del sistema Covid: quando i familiari chiedono verità e giustizia

    Quanto vale una vita umana? Non in termini di costi standard e neppure secondo reddito o patrimonio. Quanto vale? Gli ultimi due anni e mezzo ce lo hanno dimostrato. Ecco qui delle storie tanto incredibili quanto terrificanti che svelano cos’è diventata la sanità italiana e quanto conta la Persona al cospetto del sistema Covid, così efficiente da essere spietato: un maledetto ossimoro, visto che la nostra “Salute prima di tutto” è il mantra con cui si governa. E, stando solo alle parole, è come dovrebbe essere: prima la salute. Anzi, intanto diamo la precedenza a chi, in merito, ha molto da raccontare.

  • Thumbnail for the post titled: La parte giusta della storia

    La parte giusta della storia

    Nel quartiere del vostro scrivano c’è un circolo progressista da cui è bello trarre ispirazione. Per fare e pensare, nel dubbio, il contrario di quanto prescritto dai suoi illuminati dirigenti. Da mesi uno slogan scritto su un lenzuolo ormai sporco invoca: uno straccio di pace, il profondo contributo intellettuale di lorcompagni al dramma ucraino. Ancora più interessante è la bacheca in cui fanno bella mostra foto di eventi significativi ad uso dei passanti.

  • Thumbnail for the post titled: Lontani dal mondo

    Lontani dal mondo

    Viviamo su un piano di realtà inclinato, vertiginosamente ripido. Salvo imprevisti, ci porterà alla morte. E sarà una buona sorte, almeno dal punto di vista della rinascita.
    Qualche riga manichea che salta molti grigi della realtà, con il solo intento di riferirsi alle tendenze di fondo.