You are here: Home » Smith
Recent Posts
Tag: Smith
-
Sull’efficacia: una guida per principianti alla teoria strategica
Il termine strategia è una delle parole più abusate nel linguaggio corrente. Potreste averne preso coscienza per la prima volta attraverso il linguaggio aziendale: lunghe dichiarazioni di “missione” o documenti di “visione” infarciti di gergo e pieni di cliché, di solito privi di qualsiasi significato reale, in cui la vostra scuola, il vostro college, il vostro comune, la vostra università, il vostro datore di lavoro, la vostra azienda di servizi pubblici, il vostro supermercato – o qualsiasi altra cosa – espongono le loro alte e spesso irraggiungibili aspirazioni, o semplicemente camuffano ciò che già fanno, in una retorica fiorita e piacevole.
-
Il sorprendente rapporto tra Economia e Teologia
In Occidente, l’economia è uno dei modi dominanti di parlare di prosperità. Non è sempre stato così. Per gran parte della storia, la prosperità e il benessere umano sono stati discussi in termini di teologia cristiana. Tuttavia, nonostante la loro apparente opposizione, esiste un’importante connessione tra economia e teologia. Non sono così distanti come si potrebbe pensare. Comprendere la loro relazione ci aiuta a capire meglio la storia del pensiero economico. Questa comprensione può anche aiutarci a riflettere sui nostri obblighi morali e sulle linee guida delle politiche pubbliche.
-
Il sole dell’avvenire sorge a occidente
Il sole dell’avvenire sorge a Occidente. Strana condizione, opposta alla realtà. Sulla terra il sole sorge a levante- da qui il nome- e tramonta a ponente. Ex Oriente lux, dicevano gli antichi, nell’ accezione naturale, religiosa e culturale. Ex Occidente lex, completavano, ammirando l’ordine e la chiarezza del diritto romano.
-
Fino a che punto la “competizione tra grandi potenze” è una minaccia per la sicurezza globale?
Il concetto di sicurezza globale è al primo posto nelle menti dei responsabili politici delle relazioni internazionali e dei funzionari governativi della maggior parte dei Paesi. Tuttavia, il mantenimento della sicurezza globale ha un significato reale solo per le cosiddette “grandi potenze”. Queste potenze hanno la capacità di influenzare la scena internazionale in una direzione o nell’altra, di cambiare la vita di milioni di persone e di controllare il futuro.