Idee&Azione

Tag: Sodalitium

  • Thumbnail for the post titled: L’ineluttabilità del Sacrum Imperium

    L’ineluttabilità del Sacrum Imperium

    Finalmente!
    Non può che renderci particolarmente soddisfatti l’apprendere che alcuni noti e stimati intellettuali comincino a parlare, apertamente e con la dovuta attenzione, della sussistenza di una correlazione dialettica tra Imperium e decadenza dell’Europa. E ciò nell’ottica di una auspicabile renovatio del primo, quale risolutivo rimedio per la necessaria salvatio politico-sociale della seconda.

  • Thumbnail for the post titled: L’ora del memoriale

    L’ora del memoriale

    Proprio in occasione del primo anniversario della russa SMO (Operazione Militare Speciale), nell’ora in cui l’Occidente decaduto continua ad evocare rinnovati scenari bellici con la oramai collaudata tecnica del “bue che dice cornuto all’asino” (e ben sappiamo da che parte stiano le “corna”), al rituale della menzogna va sempre di più opposto quello della verità.

  • Thumbnail for the post titled: 28 gennaio, S. Carlo Magno Imperatore e Confessore

    28 gennaio, S. Carlo Magno Imperatore e Confessore

    La menzione della festività di S. Carlo Magno Imperatore e Confessore, oggi scomparsa da ogni calendario liturgico, è in verità rimasta fino all’edizione originale francese della monumentale opera “Anno Liturgico” di Dom Prosper Guéranger (1805-1875): abate benedettino di Solesmes, oltre che celebre liturgista.

  • Thumbnail for the post titled: Ontologia e sfera del politico (alla luce dell’omologhia)

    Ontologia e sfera del politico (alla luce dell’omologhia)

    Per mantenere viva la fiamma del pensiero di Darya Dugina – ancora e sempre in memoriam del suo martirio – ci proponiamo di riprendere, per poi sviluppare, tre suoi interventi recentemente ripubblicati proprio su queste pagine: L’universo del pensiero platonico (23/09/22), Esiste una filosofia politica nella tradizione neoplatonica? (04/09/22), Post-politica vs politica esistenziale (12/09/22)

  • Thumbnail for the post titled: Martirio, violenza e religione (nel secondo trigesimo della morte di Darya Dugina)

    Martirio, violenza e religione (nel secondo trigesimo della morte di Darya Dugina)

    Nell’ambito di studio delle scienze religiose, alcuni indirizzi di ricerca hanno riscontrato la necessità di procedere ad una definizione differenziata del concetto di martirio, nell’ottica di una sua attualizzazione che tenesse conto di una diversa concezione dello stesso, emersa attraverso la disamina motivazionale di azioni violente perpetrate dal cosiddetto “fondamentalismo” o radicalismo religioso violento, primariamente di matrice islamica.

  • Thumbnail for the post titled: Sacralità e sapienzialità del Rosario mariano (in occasione della scadenza liturgica del 7 ottobre)

    Sacralità e sapienzialità del Rosario mariano (in occasione della scadenza liturgica del 7 ottobre)

    Il Rosario mariano è preghiera molto antica le cui origini risalgono a ben prima dell’anno Mille. Fu ad ogni modo nel XV sec. che il frate domenicano Alain de La Roche ne stabilizzò l’attuale forma, affermando di esser stato ispirato in ciò direttamente dalla S. Vergine Maria nel corso di una serie di apparizioni. Raccomandata nei secoli da Pontefici e Santi, in quanto ritenuta ‘arma potentemente efficace’, la sua importanza è stata anche ribadita nel corso di straordinari eventi come quelli di Lourdes e di Fatima.

  • Thumbnail for the post titled: Messa cattolica nel Trigesimo di Darya Dugina

    Messa cattolica nel Trigesimo di Darya Dugina

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis, in occasione del trigesimo (30 giorni) dalla morte di Darya Platonova Dugina

  • Thumbnail for the post titled: Darya Dugina: dies natalis ed escatologia

    Darya Dugina: dies natalis ed escatologia

    In quanto la nostra preghiera per i defunti “[…] può non solo aiutarli, ma anche rendere efficace la loro intercessione in nostro favore” , è con siffatta certezza che il Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis si unisce ‘nella memoria’ di Darya Dugina.
    Diciamo subito, però, che lo facciamo a modo nostro: con un approccio che a qualcuno potrebbe forse apparire discutibile, o quantomeno inusitato.

  • Thumbnail for the post titled: Nella nascita al cielo di Darya Dugina

    Nella nascita al cielo di Darya Dugina

    “Il sangue dei martiri è il seme dei cristiani”.
    Nella sua protervia, il drago infernale che sferza i propri colpi di coda non lo ha ancora capito!

  • Thumbnail for the post titled: La lettera del Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis all’Ambasciata Russa

    La lettera del Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis all’Ambasciata Russa

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis ha scritto e consegnato all’Ambasciata Russa in Italia.