Idee&Azione

Tag: soggetto radicale

  • Thumbnail for the post titled: Il multipolarismo di Federico II Imperatore (in una ricorrenza significativa)

    Il multipolarismo di Federico II Imperatore (in una ricorrenza significativa)

    Proprio oggi, 18 marzo 2023, ricade il 794mo dall’incoronazione dell’Imperatore Federico II di Svevia a Re di Gerusalemme, avvenuta nell’anno 1229. Un evento che, col passare del tempo, non solo pare aver sempre più rinnovato la percezione di una propria stupefacente eccezionalità di carattere meramente storico, ma che pure manifesta esplicitamente una certa qual sua adesione a contingenze metastoriche; le quali, appunto per ciò, mantengono “inevitabilmente” vivi i suoi valori ontologici con un’inalterata estrema attualità.

  • Thumbnail for the post titled: Metafisica del Caos e Soggetto Radicale

    Metafisica del Caos e Soggetto Radicale

    Affrontare gli scritti di Aleksandr Dugin è sicuramente l’inizio di una nuova avventura esistenziale. Il suo pensiero scava dentro, crea interrogativi, stimola confronti. Funge da spazzino nei confronti dei residui ideologici preconfezionati, mai decisamente affrontati oppure mai volutamente lasciati, non tanto perché parte di una weltanschauung che non ha saputo superare la realtà del suo essere una infondata utopia, ma perché in realtà tale utopia è stata per molti decenni e per molti di noi, il sostegno di una vita politicamente perseguitata dal sistema e il motore di una militanza metapolitica di minoranza, all’insegna del cameratismo nazionalpopolare, della memoria della grandezza di Roma e del Sacro Romano Impero europeo, del Me ne frego! dannunziano quale stile di vita antimoderno.

  • Thumbnail for the post titled: Il Soggetto Radicale vincitore di Dio e del nulla

    Il Soggetto Radicale vincitore di Dio e del nulla

    «Si affacciò in me un’altra idea, assolutamente estrema: e se l’intero processo ciclico di degradazione dall’Età dell’Oro all’Età del Ferro fosse solo una conseguenza dell’avventura del Soggetto Radicale? E se questo soggetto generasse i vari piani di un Inferno sempre più condensato al fine – singolare, forse addirittura riprovevole – di mettersi alla prova nell’abisso della realtà, per incontrare finalmente, al culmine della discesa, il totalmente altro da sé?».

  • Thumbnail for the post titled: Le armi spirituali del Soggetto Radicale [2]: la Porta del Silenzio e la Discesa nel Profondo

    Le armi spirituali del Soggetto Radicale [2]: la Porta del Silenzio e la Discesa nel Profondo

    Nel precedente articolo, riservato alla conoscenza delle armi spirituali del Soggetto Radicale e dedicato alla pratica del silenzio interiore, abbiamo enucleato alcune verità attorno al silenzio stesso e alla sua pratica. Intendiamo ricapitolarle sinteticamente, prima di introdurre la seconda tappa nel cammino di conoscenza sperimentale (auto-rivelazione) della realtà dell’anima/coscienza che è data dalla discesa nel suo profondo, rappresentato somaticamente dallo HARA, (letteralmente significa “il ventre”).

  • Thumbnail for the post titled: Il Soggetto Radicale e la spiritualità della Spada

    Il Soggetto Radicale e la spiritualità della Spada

    Ogni tipologia umana ha un’essenza e un archetipo impressi nell’anima. La Spada è essenza ed archetipo dell’Anima guerriera. In qualsiasi modo noi la teniamo in mano o la posizioniamo, la Spada si slancia sempre al di fuori di sé con la terribile lucentezza del suo acciaio o con la sorda aggressività della sua brunitura.

  • Thumbnail for the post titled: Rassegnati e soli. La verginità di massa come sintomatologia neoliberale

    Rassegnati e soli. La verginità di massa come sintomatologia neoliberale

    È un dato drasticamente in crescita negli ultimi anni quello della percentuale di uomini che non riescono a raggiungere l’intimità sessuale nell’adolescenza e poi nella prima età adulta.
    A questo fenomeno possiamo rispondere molto facilmente evidenziando la graduale
    svirilizzazione della società occidentale, per cui la fragilità emotiva e la scarsa incisività caratteriale sembrano innalzate a caratteristiche eccezionali del nuovo “uomo passivo”, transfemminista e “pro-gender”.