Idee&Azione

Tag: SOle

  • Thumbnail for the post titled: Maria, mistero metafisico ed escatologico

    Maria, mistero metafisico ed escatologico

    Tendiamo sempre ad umanizzare troppo o a “spiritualizzare” troppo alcuni aspetti o figure della religione. Forse anche così si manifesta la nostra disabitudine al simbolo, il vero ponte fra il piano terrestre e quello soprannaturale, la nostra lotta al Mistero dell’Incarnazione di cui non avvertiamo tutta la “spaventosa” concretezza.

  • Thumbnail for the post titled: Foreste dello Spirito e voli mistici Templari di un Soggetto Radicale

    Foreste dello Spirito e voli mistici Templari di un Soggetto Radicale

    Mugola il Vento nelle cavità del mio profondo. L’arpa si elettrizza per musicare l’Ignoto. Il vuoto spazia, impera il nulla. Clima interiore perché il Suono divampi nell’alveo mistico.

  • Thumbnail for the post titled: Il valore delle azioni

    Il valore delle azioni

    Domenica 12 giugno, festa della Santissima Trinità, ma anche una calda domenica in cui gli italiani erano chiamati a votare cinque quesiti referendari. Non vi è da scandalizzarsi per l’accostamento, perché esso serve unicamente a far affiorare il tema che sarà qui sviluppato.

  • Thumbnail for the post titled: Dies Natalis

    Dies Natalis

    Quando Roma si fece, con il favore delle divinità autoctone e straniere, si chiuse un cerchio; un sacro sulcus, una linea circolare inamovibile che divenne il centro simbolico e rituale d’ogni sua gloria futura. Il Pomerio (post-murum) ovvero confine esterno ne sanciva tracciato inviolabile. Al suo interno, le prime famiglie costruirono abitazioni circolari. Ognuna di queste aveva un patriarca ovvero un pater familias, depositario della conoscenza del sacro che veniva trasmessa al suo gruppo d’appartenenza. Un pontifex che intorno al centro sacrale-fuoco della propria capanna, aveva il ruolo di intermediario terrestre dei culti e riti che rinsaldavano l’affiliazione/adesione alla ristretta comunità che poi si fece villaggio, città, Impero e vide nel Pontefice Massimo o re, il reggitore della sfera collettiva del sacro. Ma l’impronta era stata data ed il capo famiglia rimase, con funzione centrale insieme ed in forma differente alla Matrona romana, – vaso contenente il seme – centro del nucleo familiare.

  • Thumbnail for the post titled: In alto come il Sole. Aurora di una società nuova

    In alto come il Sole. Aurora di una società nuova

    Splendere.
    Questo è segreto racchiuso nella notte del solstizio d’inverno. Nel momento più buio dell’anno, nel momento in cui l’oscurità sembra trionfare sulla luce strappandole il massimo numero di ore, ecco che il sole stesso si trova a splendere più forte di prima, sconfiggendo l’illusorio trionfo.