Idee&Azione

Tag: solidarietà

  • Thumbnail for the post titled: Le proposte del Vietnam per un’ASEAN autosufficiente

    Le proposte del Vietnam per un’ASEAN autosufficiente

    In occasione del 42° vertice dell’ASEAN, il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha esposto le proposte del suo Paese per rendere l’associazione più autosufficiente grazie allo sfruttamento delle proprie risorse.

  • Thumbnail for the post titled: La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

    La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

    L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie televisive unidirezionali e chi più ne ha più ne metta.

  • Thumbnail for the post titled: Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso di Díaz-Canel

    Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso di Díaz-Canel

    Cuba ha assunto la presidenza del G77 + Cina, il gruppo che riunisce 134 Paesi in via di sviluppo. Il presidente Díaz-Canel ha invitato i Paesi membri a mantenere l’unità, e ha promesso di agire nell’interesse del Sud del mondo e contro l’ordine ingiusto e diseguale che pervade il pianeta.

  • Thumbnail for the post titled: Individualismo e comunione

    Individualismo e comunione

    Platone diceva che la democrazia degenera in tirannide.
    Nella post democrazia del XXI secolo vediamo il mito democratico scivolare verso una “dolce tirannide” per il bene del popolo. La parvenza democratica viene mantenuta, ma oggi per essere democratico devi essere fluido, green, apolide, ipertecnologico, scientista, senza radici, produttivo.

  • Thumbnail for the post titled: Xi Jinping: “Lavorare insieme per affrontare le sfide dei nostri tempi e costruire un futuro migliore”

    Xi Jinping: “Lavorare insieme per affrontare le sfide dei nostri tempi e costruire un futuro migliore”

    Il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un importante discorso in occasione della prima sessione del 17º meeting vertice del G20 organizzato a Bali (Indonesia), tenutosi il 15 novembre. Di seguito la traduzione integrale del discorso.

  • Thumbnail for the post titled: Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)

    Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)

    In un’edizione aggiornata e ampliata, “Più vicini al Paradiso” (Anteo Edizioni, 2022) ripercorre i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Cina, evidenziando i successi del Paese nell’alleviamento della povertà.

  • Thumbnail for the post titled: La presa di potere della Commissione Europea: poteri di emergenza sul razionamento del gas

    La presa di potere della Commissione Europea: poteri di emergenza sul razionamento del gas

    I Paesi occidentali combattono attivamente l’influenza della Russia e decidono regolarmente nuove sanzioni commerciali per raggiungere i loro obiettivi. Ma quanto è indolore questa politica per l’Occidente stesso? L’Europa è in grado di voltare le spalle alle forniture energetiche russe senza danneggiarsi?

  • Thumbnail for the post titled: La guerra richiede più unità di quanta ne possano avere gli Stati Uniti

    La guerra richiede più unità di quanta ne possano avere gli Stati Uniti

    L’incontro di Putin con i leader della Duma di Stato russa di tutti i partiti politici, il 7 luglio, dimostra una solidarietà che ovviamente manca negli Stati Uniti.

  • Thumbnail for the post titled: Anno 2022: come diventare vincitori nella sconfitta

    Anno 2022: come diventare vincitori nella sconfitta

    Le prime mobilitazioni di piazza apertamente volte a contestare il regime pandemico e alle quali ho partecipato, risalgono al novembre 2020. Da allora, è stato un susseguirsi di iniziative senza sosta – sia a Bologna ove risiedo, sia in tante altre città d’Italia – alle quali ho aderito talvolta come attivista politico e assai più spesso come artista.
    In questi dodici mesi, i momenti brevi ma intensi tramite i quali ho potuto percepire uno stato nascente, una potenza collettiva e affermativa, una fugace immagine di futuro alternativa a quella decisa dai padroni dell’economia globale, sono stati numerosi.