You are here: Home » sostenibilità
Recent Posts
- Cuba: Díaz-Canel elogia il successo delle elezioni e ricorda Gianni Minà
- La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
- Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
- Bush, l’11 settembre e le radici della guerra in Iraq
- Aumento della disuguaglianza e del clientelismo nelle nazioni occidentali
Tag: sostenibilità
-
Il profilo russo dell’economia
L'”economia dei consumi” (senza escludere il marxismo) – un prodotto del pensiero occidentale – ha indicato la strada da seguire per l’economia mondiale per oltre 100 anni. Ora l'”economia dei consumi” è in crisi e sta portando al disastro – economico, sociale e naturale. Il pensiero economico mondiale cerca soluzioni alla crisi nelle idee di giustizia sociale e sviluppo sostenibile. Ma queste idee si collocano al di fuori dei meccanismi economici e suonano solo come imperativi etici, quindi non producono risultati. È tempo che il pensiero economico russo stabilisca nuove tendenze che possano dare all’economia un nuovo “sviluppo sostenibile”.
-
Sovranità e sanzioni
L’intimidazione permanente della Russia con nuove sanzioni “infernali” ha cessato da tempo di eccitare l’opinione pubblica russa. Ricordo come nel 2014 io, insieme ad altre prime persone soggette alle sanzioni statunitensi, fui intervistato e tutti noi assicurammo ai giornalisti che eravamo orgogliosi di tale riconoscimento dei nostri servizi alla Russia. Da allora, il numero di persone fisiche e giuridiche sanzionate dagli Stati Uniti e dai loro satelliti è aumentato molte volte e non ha avuto alcun impatto evidente sul nostro Paese.
-
Davos, la Grande Narrazione
Tutto si può dire delle oligarchie globaliste, fuorché manchino di chiarezza. Nessun complotto: è tutto alla luce del sole. Spiegano da anni a chi vuol ascoltare qual è il progetto che perseguono e lo mettono per iscritto in libri a disposizione di tutti. In particolare, spicca l’attivismo editoriale del Forum Economico Mondiale di Davos e del suo gran ciambellano, Klaus Schwab.