You are here: Home » sottomissione
Recent Posts
Tag: sottomissione
-
Qatar: calcio, soldi, corruzione, sottomissione
Il simbolo dei campionati mondiali di calcio invernali del Qatar è il gesto di chi, all’atto della premiazione, ha rivestito in mondovisione il capitano della nazionale argentina vincitrice Lionel Messi con la tunica araba chiamata bisht. Quel momento resta come immagine e metafora non di un evento sportivo, ma di un mondo e di un tempo.
-
La guerra mondiale in corso e la sottomissione dei popoli europei
Le tensioni internazionali, i conflitti ed i mutamenti in corso nello scenario globale dimostrano in modo inconfutabile la fase di cambio di equilibri nell’ordine internazionale che il mondo sta attraversando.
Si può affermare che una nuova guerra mondiale è già iniziata da tempo a causa della volontà degli Stati Uniti, quale superpotenza egemone, di mantenere la leadership perduta sulla scena internazionale. -
Grimorio di ingegneria sociale
Siamo di fronte a un numero enorme di metodi diversi con cui viene esercitato il controllo sociale e attraverso i quali le istituzioni tradizionali vengono distrutte. Quello che segue è un tentativo di catalogare i tanti incantesimi nel grimorio delle nostre élite politiche.
-
La maschera di ferro
È pessima regola parlare di se stessi, ma talvolta è necessario per svolgere certe riflessioni. Confessiamo: siamo tra i milioni di persone a cui l’epidemia ha assestato un duro colpo psicologico. Vivere da reclusi, sentirsi topi in trappola o criceti in gabbia ha scavato un fossato di tensione nella nostra vita. L’animo ribelle fa il resto, portandoci allo stremo.
-
Vita a punti
Il buon scalatore non è quello muscoloso, coraggioso, vanitoso. Nessuna di queste e simili doti permette scelte e comportamenti idonei alla sicurezza, alla soddisfazione. Il buon scalatore è quello che ascolta il terreno. Per lui, è il terreno che dice la verità. Così muovendo, è in grado di non farsi prevaricare dalle proprie paure, dalle proprie ideologie, dalle proprie vanità. Egli non è lì per affermare se stesso, ma per capire, scoprire, creare.