Idee&Azione

Tag: Stalin

  • Thumbnail for the post titled: Autarchia economica, un precedente sovietico

    Autarchia economica, un precedente sovietico

    La parola “autarchia” è quasi completamente scomparsa dalla nostra vita quotidiana. Negli ultimi tre decenni, ogni tentativo di discutere la possibilità di una transizione della Russia verso un modello di economia autarchica è stato visto come una minaccia alla costruzione di una “economia di mercato” nel nostro Paese.

  • Thumbnail for the post titled: La geopolitica dei risarcimenti russo/sovietici alla Polonia

    La geopolitica dei risarcimenti russo/sovietici alla Polonia

    Il Parlamento polacco (Sejm) ha appena approvato una risoluzione che chiede un risarcimento alla Germania per la distruzione del Paese da parte dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale, la cui geopolitica è stata analizzata in precedenza dall’autore in un articolo che può essere letto qui. La presente si concentrerà sulla richiesta complementare di risarcimenti russi per l’intervento militare dell’URSS nella Seconda Repubblica polacca.

  • Thumbnail for the post titled: Confessioni di un teppista

    Confessioni di un teppista

    Nel 1895 veniva alla luce Sergej Aleksandrovic Esenin, in un piccolo paesino di campagna: Konstantinovo. Siamo vicino a Rjazan, Russia occidentale. Sergej cresce con i nonni, contadini benestanti. Suo padre lavorava come impiegato a Mosca. Già bambino componeva versi. Un prodigio.
    Coltivò l’immagine del poeta contadino, anche se la sua famiglia non rappresentava quella Russia indigente che con la prima guerra mondiale si ritrovò ancora più in miseria.