Idee&Azione

Tag: stupore

  • Thumbnail for the post titled: La luce, l’anima del mondo: la prima forma spirituale estensione del pensiero e dell’amore

    La luce, l’anima del mondo: la prima forma spirituale estensione del pensiero e dell’amore

    In origine l’immenso Empireo popolato di immensi tesori, infiniti pensieri e molteplici immagini, ossia l’infinita vastità celeste, generava nello sguardo degli erranti poeti e di tutti quegli esseri pensanti e puri terrore, paura, turbamento, sgomento, infinito stupore, meraviglia: una sublime e complessa e avvinghiata emozione, una forte reazione al mistero della creazione, della vita e della morte chiamata dagli antichi filosofi greci come Platone nel Teeteto e Aristotele nel primo libro della Metafisica il Thaumazein, lo Thauma: per il filosofo in primis e per l’essere umano un fortissimo smarrimento, una stordente ed intensa emozione di fronte all’Immenso, alla sconfinata Natura e ai suoi complessi sistemi.

  • Thumbnail for the post titled: Soggetto Radicale e fenomenologia della Trascendenza

    Soggetto Radicale e fenomenologia della Trascendenza

    Nel precedente articolo Soggetto Radicale e fenomenologia dell’Immanenza, abbiamo delineato l’Immanenza come prima forma di presenza diretta del Divino, all’interno della Via della Mano Vuota, che si manifesta antropologicamente come pratica abituale della Consapevolezza, la quale col tempo e la tenacia si trasforma in habitus esistenziale vissuto anche al di fuori dei limiti dello stesso evento meditativo.