You are here: Home » sudditanza
Recent Posts
Tag: sudditanza
-
Pressione degli Stati Uniti sull’Italia: verso l’abbandono della Nuova Via della Seta?
Sia i media stranieri che quelli nazionali hanno parlato del dilemma dell’Italia riguardo al rinnovo dell’accordo sulla Belt and Road Initiative (BRI, nota in italiano come Nuova Via della Seta, ndt) proposta dalla Cina che il Paese ha firmato nel marzo 2019. Come riportato dal Financial Times, l’accordo quadriennale per partecipare alla BRI “contiene una disposizione insolita per il rinnovo automatico alla scadenza nel marzo 2024, a meno che Roma non notifichi formalmente a Pechino la sua intenzione di ritirarsi tre mesi prima”.
-
Il partito americano, il partito cinese e il partito russo entrano in un bar e…
Gli storici moderni e contemporanei, in particolare chi si occupa di paesi fuori dal perimetro occidentale puro, si imbattono spesso in gruppi politici che si definiscono “Partito di” con una potenza straniera.
-
Aiuti militari alla Repubblica di Ucraina ed art. 11 della Costituzione italiana: alcune considerazioni
Il Governo della Repubblica, con il decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16, ha disposto, all’art. 1 ed in deroga alla legge ordinaria dello Stato n. 185/1990 che vieta in linea generale la vendita e l’esportazione di armi letali, la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari a favore dell’Ucraina.
-
Le “sanzioni” alla Federazione Russa: l’Italia non ha imparato la lezione
Il sommo poeta, Dante Alighieri (1265-1321), nel canto VI del Purgatorio, lanciava la sua celebre invettiva contro l’Italia definendola “serva”, cioè ridotta in schiavitù. Dalla fine della Seconda guerra mondiale (1939-1945), il nostro Paese ha sempre operato “a sovranità limitata” e il percorso di integrazione europea ha eroso ancora di più i già ristretti ambiti di intervento sia sul piano della politica interna, sia su quello della politica estera.