Idee&Azione

Tag: teoria

  • Thumbnail for the post titled: Per una Psicologia e una Sociologia dell’Essere umano in sintonia con la visione della Quarta Teoria Politica

    Per una Psicologia e una Sociologia dell’Essere umano in sintonia con la visione della Quarta Teoria Politica

    La Psicologia Transpersonale e la Sociologia clinica ad orientamento neuromeditativo, intese come discipline scientifiche di taglio umanistico, per la loro adesione ai principi antropologici propriamente olistici che considerano l’essere umano nella visione corpo-mente-anima cosciente, rappresentano un coraggioso ritorno alle fonti dell’Essere. Queste scienze dell’Umano testimoniano che si può andare oltre la brutalità dello scientismo materialista, che ha condizionato egemonicamente la cultura e la scienza nei secoli della Modernità e dell’attuale era Postmoderna, per approdare alla stessa weltanschauung della Tradizione espressa nella Quarta Teoria Politica di Aleksandr Dugin, di cui queste stesse discipline possono essere considerate preziose alleate e parte integrante nel progetto culturale e geopolitico del multipolarismo.

  • Thumbnail for the post titled: La cultura della politica estera russa e l’Orda: un’ipotesi

    La cultura della politica estera russa e l’Orda: un’ipotesi

    Di tutte le comunità di lingua straniera con cui la Russia ha interagito durante la formazione del suo Stato intorno a Mosca, le relazioni con l’Orda non sono state probabilmente meno importanti per il suo comportamento in politica estera e la sua organizzazione interna rispetto all’influenza reciproca degli Stati dell’Europa occidentale quando stavano emergendo all’interno dei loro confini moderni. Tuttavia, i risultati di queste esperienze storiche sono fondamentalmente diversi. La lotta dei popoli europei tra loro ha portato alla nascita di diversi Stati all’interno di una civiltà politica comune, mentre le relazioni tra la Russia e l’Orda hanno portato all’integrazione completa o parziale dei nomadi eurasiatici di quest’ultima nello Stato russo.

  • Thumbnail for the post titled: “L’umanità siamo noi, non loro”: il successo della Conferenza Globale sulla Multipolarità

    “L’umanità siamo noi, non loro”: il successo della Conferenza Globale sulla Multipolarità

    Si è tenuta sabato 29 aprile 2023 la Conferenza mondiale sulla Multipolarità, organizzata dal Movimento Internazionale Eurasiatista e da Nova Resistencia Brasil, con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura di Russia, Cina, Abkhazia, Mongolia, Serbia, Nuova Zelanda, Venezuela, Moldova, Slovacchia, Grecia, Senegal, Congo, Bolivia, Pakistan, di una cinquantina di gruppi e associazioni e di numerosi centri di studio e ricerca, nonché università di tutto il mondo.

  • Thumbnail for the post titled: Unrestricted warfare: dall’iperguerra alla guerra illimitata

    Unrestricted warfare: dall’iperguerra alla guerra illimitata

    Nel febbraio del 1999 usciva per una casa editrice dell’esercito cinese un’opera dal titolo «Guerra senza limiti (超限战)» destinata a segnare il corso del pensiero militare sino ai nostri giorni, oltreché suscettibile di influenzare il corso delle guerre future. Più precisamente, l‘opera scaturisce dalle riflessioni di Qiao Liang (乔良) e Wang Xiangsui (王湘穗), due colonnelli dell’esercito cinese, operanti rispettivamente presso il dipartimento politico dell’aeronautica e presso il distretto militare aeronautico di Guangzhou.

  • Thumbnail for the post titled: La gara per il multipolarismo

    La gara per il multipolarismo

    Nel tentativo di mantenere la propria egemonia in un mondo unipolare, la strategia di politica estera degli Stati Uniti mira a indebolire la Russia, che considera “una minaccia acuta”, e ad affrontare e contenere la Cina, che considera “la minaccia più completa e grave alla pace e alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti”.

  • Thumbnail for the post titled: La formula della via russa

    La formula della via russa

    Il quadro è il seguente. Le amministrazioni Clinton, Bush Jr. e Obama, così come l’amministrazione Biden, hanno sostenuto e continuano a sostenere il liberalismo nelle relazioni internazionali. Vedono il mondo come globale e governato da un governo mondiale attraverso i capi di tutti gli Stati nazionali. Persino gli Stati Uniti non sono altro che uno strumento temporaneo nelle mani di un’élite mondiale cosmopolita.

  • Thumbnail for the post titled: Teorie rivali del multipolarismo:  Alexander Dugin e Jiang Shigong

    Teorie rivali del multipolarismo:  Alexander Dugin e Jiang Shigong

    Russia e Cina concepiscono l’emergente mondo multipolare in modi diversi, nonostante la loro sostanziale convergenza nell’opposizione all’unipolarismo occidentale.
    Dopo la Seconda guerra mondiale, l’America ha iniziato a rifare il mondo a sua immagine e somiglianza. Il trionfo della democrazia liberale sulle Potenze dell’Asse segnò una tappa definitivamente nuova nella storia mondiale: era il trionfo del mondo libero sull’autoritarismo e sul dominio totalitario.

  • Thumbnail for the post titled: Le armi spirituali del Soggetto Radicale [1]: la pratica del Silenzio interiore

    Le armi spirituali del Soggetto Radicale [1]: la pratica del Silenzio interiore

    La tematica che riguarda la pratica del silenzio interiore, quale somma forma di ascesi, di purificazione e di perfezionamento spirituale, coi suoi correlati filosofici e teologici, è un argomento trattato dalla antropologia mistica nella globalità dei suoi aspetti teorici, metodologici, e tecnologici. L’importanza del silenzio come theoria e come praxis, tuttavia nella sua sostanza più profonda consiste nel fatto che esso è la porta d’accesso nell’anima umana, nel centro cosciente dell’essere umano.

  • Thumbnail for the post titled: Domare il demone: un’analisi del fenomeno dei droni dalla prospettiva del gramscismo di destra

    Domare il demone: un’analisi del fenomeno dei droni dalla prospettiva del gramscismo di destra

    Tuttavia, essere spietati nei confronti del nemico non è sufficiente per vincere. È fondamentale conoscere il nostro nemico. Contro chi stiamo combattendo esattamente in questo momento? Quali armi possiamo imparare da loro – per usarle contro di loro?

  • Thumbnail for the post titled: Sull’efficacia: una guida per principianti alla teoria strategica

    Sull’efficacia: una guida per principianti alla teoria strategica

    Il termine strategia è una delle parole più abusate nel linguaggio corrente. Potreste averne preso coscienza per la prima volta attraverso il linguaggio aziendale: lunghe dichiarazioni di “missione” o documenti di “visione” infarciti di gergo e pieni di cliché, di solito privi di qualsiasi significato reale, in cui la vostra scuola, il vostro college, il vostro comune, la vostra università, il vostro datore di lavoro, la vostra azienda di servizi pubblici, il vostro supermercato – o qualsiasi altra cosa – espongono le loro alte e spesso irraggiungibili aspirazioni, o semplicemente camuffano ciò che già fanno, in una retorica fiorita e piacevole.