Idee&Azione

Tag: terza

  • Thumbnail for the post titled: “Non c’è ritirata, la Terza Roma è alle nostre spalle”

    “Non c’è ritirata, la Terza Roma è alle nostre spalle”

    Konstantin Malofeev, Aleksandr Dugin, Sergey Glazyev, Dzhambulat Umarov e numerosi altri esperti laici ed ecclesiastici, tra cui arcipreti della Chiesa russa, hanno tenuto una tavola rotonda presso l’Istituto Tsargrad sul tema “La Basilologia come scienza dell’Impero”. Dietro un titolo complesso e insolito per gli uomini del XXI secolo si nasconde lo studio più importante, che rivela lo scopo storico della Russia e, soprattutto, l’unico modo possibile per preservarlo e farlo rivivere.

  • Thumbnail for the post titled: La Svizzera si riposiziona come combattente della Terza guerra mondiale

    La Svizzera si riposiziona come combattente della Terza guerra mondiale

    Chi ha a cuore la neutralità della Svizzera può dirle addio. Purtroppo lo smantellamento delle nostre fondamenta secolari è iniziato. Basta guardare il modo in cui la Svizzera si è posizionata rispetto alla guerra in Ucraina.

  • Thumbnail for the post titled: Sull’orlo della Terza guerra mondiale

    Sull’orlo della Terza guerra mondiale

    Negli ultimi giorni si è assistito a un significativo spostamento dell’equilibrio di potere in Ucraina. Questo deve essere compreso nella sua interezza.
    I contrattacchi di Kiev sono stati generalmente infruttuosi nella regione di Kherson, ma, ahimè, efficaci nella regione di Kharkiv. È la situazione a Kharkiv e la ritirata forzata delle forze alleate a costituire il punto di svolta. Mettendo da parte gli effetti psicologici e i legittimi sentimenti dei patrioti, va registrato che nell’intera storia della SMO siamo arrivati al punto di non ritorno.

  • Thumbnail for the post titled: La miccia della Terza Guerra Mondiale e il catalizzatore del Nuovo Ordine Mondiale

    La miccia della Terza Guerra Mondiale e il catalizzatore del Nuovo Ordine Mondiale

    C’è una guerra per procura in Ucraina, in cui è in gioco un dilemma: il trionfo completo dell’ordine mondiale americanocentrico, o la vittoria di un ordine mondiale multipolare alternativo pro-Putin? Spade geopolitiche incrociate in un duello: da un lato l’Occidente guidato dagli Usa e dall’altro la Russia. Le parti in conflitto stanno cercando di raggiungere i propri obiettivi con l’aiuto delle ostilità che si svolgono sul territorio e utilizzando le risorse umane di un paese terzo, con il pretesto di risolverne il conflitto interno. Il regime filo-banderista in “campo” è aggressivo e provocatorio nei confronti della Federazione Russa e vassallo-pragmatico dell’Occidente.