You are here: Home » Thánatos
Recent Posts
Tag: Thánatos
-
Omicidi senza movente
La violenza è profondamente radicata nella natura umana, è la Pulsione di Morte secondo la teoria freudiana, che si contrappone alla Pulsione di Vita, la forza vitale o libido.
Nella mitologia greca due principi divini antagonisti, Eros e Thanatos ancora una volta riportano alle due forze, l’amore e la morte sulle quali si regge la vita dell’Anima. -
Thanatos e Odysséus: l’Angelo della morte nell’esperienza mistica di un Soggetto Radicale
La realtà del Soggetto radicale, letta alla luce dell’antropologia, ci permette di stabilire una pluriformità di realizzazioni umane ossia una sua incarnazione in persone con esistenza, personalità e storia molto differenti. Ma ciò che accomuna le diversissime tipologie umane inerenti al Soggetto radicale nelle sue fasi di preparazione e forgiatura da parte del divino, sono esperienze di mistica negativa caratterizzate da una grande sofferenza esistenziale nel corpo, nella mente, nell’anima.
-
Eros e Thánatos
Le tenebre adagiano sul volto dell’uomo la loro ombra, l’ombra dell’uomo stesso: il terrore. Fa paura la morte, perché fanno paura tutte le “piccole morti” a cui domandiamo di non essere presentati. Ogni perdita – materiale, sociale, psicologica, e spirituale – si palesa come il dissolversi nel nulla, della propria identità. Identità artefatta che nell’angoscia davanti alle tenebre confessa il suo inganno, la sua falsità. Si ha terrore della morte perché si è già morti. E si è morti perché non si è incendiati dal fuoco dell’eros.