You are here: Home » transizione
Recent Posts
Tag: transizione
-
Il coraggio, una virtù fondamentale nella transizione al multipolarismo
Se guardiamo alla tradizione ellenica, che è rilevante per la civiltà europea, ma anche per altre civiltà vicine o affini (come quella iberoamericana), vedremo il rilievo dato da filosofi come Aristotele alla virtù del coraggio (ἀνδρεία). Considerata la più alta virtù degli Spartani ─ come possiamo dedurre dai Detti degli Spartani di Plutarco ─ secondo Aristotele, la virtù del coraggio implicava la volontà di affrontare un rischio esistenziale reale ma non disperato in nome di un fine degno.
-
“Transizione ecologica”: lo slogan della distruzione e del saccheggio
Europa unita, libera circolazione di persone, merci, servizi, e capitali sembra la realizzazione di un ideale a tutto vantaggio delle popolazioni; ma se andiamo a conoscere meglio questa enorme Istituzione, ci accorgiamo che si basa solo su interessi legati alla finanza, che considera la Carta Costituzionale di ogni singola nazione democratica un qualcosa da superare, per trasformare cittadini in schiavi da utilizzare per la crescita di coloro che vedono in noi solo una merce di scambio da utilizzare per i loro oscuri scopi.
-
Transizione ecologica: una ideologia totalitaria
Chi credeva, erroneamente, in un cambio di rotta da parte del Governo Meloni, sostenuto da una maggioranza parlamentare di centro-destra (rectius di destra della sinistra), sul tema della c.d. “transizione ecologica” non puó che rimanere deluso ed amareggiato.
-
Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene di lavoro
Questo documento evidenzia alcune delle opportunità di diversificazione che l’America Latina offre all’UE, le aree di transizione energetica in cui le due regioni si completano a vicenda e il potenziale di cooperazione nell’idrogeno e nei minerali di transizione. Discute inoltre degli ostacoli alla cooperazione posti dalla frammentazione energetica e politica nella regione e dalla mancanza di convergenza normativa.
-
Il viceministro ucraino per la trasformazione digitale mette in pericolo il suo bambino per la propaganda
Uno dei più recenti prodotti ucraini per la guerra d’informazione si è appena ritorto contro di noi dopo aver dimostrato che un importante funzionario sta mettendo in pericolo la propria figlia per scopi propagandistici. Konstantin Koshelenko, che ricopre la carica di viceministro per la trasformazione digitale della sua fatiscente ex Repubblica sovietica, ha postato lunedì pomeriggio su Twitter una foto in cui sostiene che sua figlia “dorme in un parcheggio sotterraneo durante gli attacchi missilistici e dei droni”, a suo dire “a causa della Russia”.
-
Lavrov ha spiegato il motivo per cui la transizione sistemica globale è così caotica
Molti si sono chiesti perché gli Stati Uniti abbiano deciso di imporre unilateralmente standard selettivi così destabilizzanti con l’ipocrita pretesto di sostenere il loro “ordine basato su regole” soggettivamente definite, quando nientemeno che l’America stessa è stata l’artefice dell’ordine precedente all’interno del quale è diventata con successo l’egemone globale e che ora cerca di sostituire.