You are here: Home » Transnistria
Recent Posts
- Cuba: Díaz-Canel elogia il successo delle elezioni e ricorda Gianni Minà
- La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
- Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
- Bush, l’11 settembre e le radici della guerra in Iraq
- Aumento della disuguaglianza e del clientelismo nelle nazioni occidentali
Tag: Transnistria
-
Moldova e Ucraina stringono la Transnistria in una morsa mortale
La Transnistria, la repubblica indipendente filorussa, si trova in una situazione molto difficile a causa dell’ostilità congiunta dei due Paesi che la accerchiano, la Moldova e l’Ucraina.
-
L’imminente false flag di Kiev per la distrazione della Transnistria è estremamente pericolosa
Il motivo per cui l’imminente complotto false-flag di Kiev è così pericoloso è che potrebbe facilmente coinvolgere la Romania, membro della NATO, che alcuni sospettano di avere l’intenzione di incorporare la Moldavia sulla base di rivendicazioni storiche su quel territorio. Il Presidente moldavo Maia Sandu è stato accusato da alcuni di collaborare segretamente con Bucarest per perseguire questo scenario, che potrebbe rischiare uno scontro diretto tra la NATO e la Russia nell’ex Repubblica sovietica, qualora si realizzasse.
-
L’Europa orientale nell’ottica politica e militare [2]
Già nel 2023, la Polonia ha stipulato un contratto per l’acquisto di 50 lanciatori Javelin LWCLU e di circa 500 missili Javelin FGM-148F, oltre a un pacchetto aggiuntivo di addestramento e logistica.
Anche altri partner statunitensi stanno ricevendo armi. La Polonia ha anche acquistato carri armati K2 e obici K9A1 dalla Corea del Sud. Secondo il contratto firmato nel luglio 2022, alla Polonia saranno consegnati in totale 1.000 carri armati K2 e K2PL e 672 obici K9A1/K9PL. Alcune delle attrezzature sono già state consegnate. -
La Transnistria, una regione “esplosiva”
Il 2 settembre è un giorno festivo in Transnistria – il giorno della formazione della Repubblica Moldova Transnistriana (TMR). Esattamente 32 anni fa, il 2 settembre 1990, il Secondo Congresso Straordinario dei Deputati del Popolo di tutti i livelli della Transnistria adottò una dichiarazione sulla formazione della Repubblica Socialista Sovietica Moldova Transnistriana (PMSSR) all’interno dell’URSS. La disputa tra Chisinau e Tiraspol sulla scelta del vettore geopolitico ha portato alla guerra nel 1992. Il conflitto è rimasto congelato negli ultimi 30 anni. Tuttavia, ora c’è la possibilità che raggiunga un nuovo livello.
-
Transnistria. Il meno è il più
Transnistria. Una piccola nazione che potrebbe giocare un grande ruolo negli affari dell’Europa dell’Est mentre guardiamo al futuro.
-
La situazione in Transnistria sotto la costituzione russa
Gli echi degli eventi in Ucraina degli ultimi due mesi hanno raggiunto la vicina Moldavia e la non riconosciuta Repubblica Transnistriana Moldova (TMR).
Il 25 aprile alle 17.45, ignoti all’incrocio tra via Manoilova e via K. Marx a Tiraspol hanno sparato 3 colpi di RPG contro l’edificio del Ministero della Sicurezza di Stato della TMR. Le finestre dell’edificio sono state rotte, e non ci sono state vittime nell’incidente.