You are here: Home » transumanesimo
Recent Posts
- Il ritorno della fiamma della Russia: la nascita del Movimento Russofilo Internazionale (MIR)
- I manifestanti serbi contro il governo sono un mix di posizioni diverse
- I membri del Consiglio Atlantico ridefiniscono la pazzia nei confronti dell’Ucraina
- I diversi stati di civiltà si stanno affermando
- Teheran e Mosca fanno intendere agli USA che i giochi stanno per finire
Tag: transumanesimo
-
L’alba dell’era transumana
Inizia ufficialmente l’era transumana. La FDA ha autorizzato la prima sperimentazione sull’uomo degli impianti cerebrali di Neuralink, la società di Elon Musk, che consentono di interfacciare cervello e computer.
Come Overton insegna, la prima fase della normalizzazione di un tabù inizia con la legalizzazione di alcune eccezioni che incontrano il favore dell’opinione pubblica. In questo caso, la ricerca di una cura per le persone paralizzate. Naturalmente, le ambizioni sono ben altre e lo stesso Musk non le ha mai nascoste. (…“guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci”). -
L’attacco al cuore del mondo
Trovo ineccepibile la considerazione di Aleksandr Dugin secondo cui la teoria politica liberale, rimanendo incontrastata, sia diventata una forma di totalitarismo. Sempre sulla scorta di Dugin, si potrebbe andare addirittura oltre ed affermare che tale teoria, sviluppandosi nell’ideologia globalista oggi imperante, rappresenti la compiuta realizzazione del concetto stesso di Totalitarismo.
-
Le ideologie antiumane dell’Occidente terminale [2]
La logica antiumana dell’antispecismo, con la folle equiparazione di tutti gli esseri “senzienti”, ha in Pierre Singer il suo più influente banditore, colui che si è incaricato di spalancare la finestra di Overton della regressione animale della specie umana. Tuttavia, sono alcuni movimenti estremi – minoritari, ma assai rumorosi – a fornire la misura della confusione mentale che regna nel campo dell’animalismo radicale.
-
Le ideologie antiumane dell’Occidente terminale
I lettori più fedeli e pazienti si saranno avveduti che da tempo, con i modesti mezzi intellettuali di cui disponiamo, stiamo effettuando ricognizioni sulle ideologie della postmodernità occidentale. Rubiamo all’amico Alessandro Gnocchi la definizione di ricognizione: l’ atto coraggioso, oggi temerario, di oltrepassare le linee in terra nemica, e perlustrare il campo avverso per osservare che cosa vi accade e informare chi non intende piegarsi all’iniquità del potere. Andare in ricognizione costringe a descrivere un panorama devastato, da cui bisogna partire per resistere e contrattaccare.
-
Intelligenza artificiale. Opportunità o incubo?
“Oh no! Ho creato un mostro!” Le parole del dottor Victor Frankenstein dopo aver osservato la sua creatura risuonano oggi nei pensieri – e negli incubi- di alcuni tra i massimi tecnologi e scienziati del mondo, con riferimento all’Intelligenza Artificiale ( I.A.). In particolare dal novembre scorso , da quando è disponibile in forma di applicazione uno strumento chiamato ChatGPT che ha lasciato tutti a bocca aperta per la sua capacità di creare contenuti di ogni genere, scrivere quasi di tutto con un alto grado di originalità, precisione, accuratezza e immediatezza.
-
La grande mutazione
La vita umana è breve: nel migliore dei casi, ottanta, novant’anni. Un soffio rispetto ai tempi della natura e al concetto di eternità. Chi si avvicina alla vecchiaia, tuttavia, ha sperimentato, in un orizzonte temporale limitato, cambiamenti epocali. Qualcuno osserva che il mondo di oggi non lo riconoscerebbe nemmeno la madre che lo partorì.
-
La dimensione escatologica del conflitto in corso [1]
Per decifrare alcuni aspetti significativi della battaglia spirituale che si sta combattendo in questo cruciale momento storico, ritengo importante soffermarsi su un tema in apparenza del tutto inattuale: l’ideologia marxista, almeno in alcuni suoi tratti salienti.
-
La questione della tecnica [2]
Secondo Carl Schmitt, il maggiore giurista del XX secolo, “è in azione una macchina psicotecnica della suggestione di massa che lavora con le parole e con i significati e ri-forma un’umanità plastica. Le scoperte tecniche sono strumento di un nuovo, tremendo dominio di massa.
-
L’Occidente collettivo contro i valori tradizionali
In Occidente non è rimasto quasi nulla della classica divisione dei partiti e dei movimenti politici in partiti di sinistra e di destra.
-
L’eterno dualismo a comando
Tommaso Zorzi in lacrime sui social: sono omosessuale e voglio diventare padre, ma in Italia non posso. Prontamente ripreso e rilanciato dalle pagine dei giornali mainstream.
La Stampa titola: Figli delle coppie LGBT, il PD va in piazza. “Questa destra ce l’ha con i bambini”.
“Non è accettabile che i figli di Meloni, Salvini e Piantedosi siano di serie A e questi di serie B”, ha dichiarato il deputato del Partito Democratico Alessandro Zan.