You are here: Home » trasporti
Recent Posts
Tag: trasporti
-
Geopolitica infrastrutturale
Il piano Build Back Better è un quadro legislativo proposto dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden tra il 2020 e il 2021. È considerato un progetto ambizioso per dimensioni e portata. Il piano mira a realizzare il più grande investimento pubblico a livello nazionale in progetti sociali e infrastrutturali, oltre a basarsi su programmi ambientali esistenti fin dalla Grande Depressione.
-
Trans-nazionalizzazione del business cinese
Da diversi decenni l’economia mondiale sta attivamente subendo il processo di globalizzazione, che porta all’espansione delle opportunità e delle prospettive di sviluppo delle imprese transnazionali aprendo nuovi mercati e diffondendo investimenti diretti esteri. La Cina è stata in grado di sfruttare efficacemente le tendenze globali per raggiungere i suoi obiettivi economici.
-
La Cina promuove lo sviluppo del Tibet con 4.000 km di ferrovie
Il governo di Pechino e il governo regionale prevedono di costruire 4.000 km di linee ferroviarie per promuovere lo sviluppo della Regione Autonoma dello Xizang (Tibet) entro il 2025. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 7 febbraio dal Global Times.
-
Un’ordinanza in deroga ad un Decreto-Legge?
Il Ministro della Salute pro tempore, Roberto Speranza, con ordinanza del 09 gennaio 2022 ha espressamente previsto all’art. 1, comma 1, nel periodo dal 10 gennaio al 10 febbraio 2022, la possibilità sia per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico funzionali agli spostamenti da e per le isole, sia per l’utilizzo dei mezzi di trasporto da e per le isole lagunari e lacustri, di esibire, da parte degli studenti di età pari o superiore ai dodici anni, una delle tre condizioni che consentono di ottenere la certificazione verde Covid-19 laddove sussistano documentati motivi di salute e di frequenza.
-
Note critiche sul Decreto-Legge n. 229/2021
L’articolo 1 del Decreto Legge 30 dicembre 2021 n.229, concernente misure urgenti per il contenimento della diffusione Covid 19, prevede che dal 10 gennaio 2022 e sino alla cessazione dello stato di emergenza solo coloro che sono in possesso della c.d certificazione verde rafforzata (ossia guariti o completamento del ciclo vaccinale) possano accedere ai seguenti mezzi di trasporto: aerei adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale.