Idee&Azione

Tag: trattato

  • Thumbnail for the post titled: La fine di Start III, il declino dell’Europa continua

    La fine di Start III, il declino dell’Europa continua

    Nell’ambito del nuovo carattere delle relazioni russo-occidentali stabilito dall’inizio del 2022, la sospensione della partecipazione della Russia al Trattato di riduzione delle armi strategiche (START II) è stata solo una conseguenza logica e prevedibile: di fronte alla minaccia dichiarata e parzialmente realizzata contro la Russia da parte dell’Occidente collettivo, quest’ultimo ha legalmente eliminato le restrizioni alla sua espansione di armi strategiche.

  • Thumbnail for the post titled: L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!

    L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!

    Se il progetto elitario del Grande Reset, il quale – come ben sappiamo, prevede il ribaltamento delle nostre vite per come le abbiamo vissute fino ad oggi – fosse ancora in atto, come pare lo sia; chi di noi non vorrebbe sapere chi ne tira le fila?

  • Thumbnail for the post titled: Gli Stati Uniti costringeranno l’Ucraina a firmare nuovi accordi di Minsk che non saranno attuati?

    Gli Stati Uniti costringeranno l’Ucraina a firmare nuovi accordi di Minsk che non saranno attuati?

    Gli Stati Uniti cercheranno di costringere l’Ucraina a firmare nuovi accordi che Kiev non rispetterà, qualcosa come i nuovi accordi di Minsk. A questa conclusione è arrivato Fabrizio Casari, editorialista dell’edizione spagnola di Rebelión.

  • Thumbnail for the post titled: La Merkel ammette che Minsk era solo un espediente

    La Merkel ammette che Minsk era solo un espediente

    I critici potrebbero affermare che la nuova prospettiva del Presidente Putin è arrivata otto anni troppo tardi, ma tardi è sempre meglio che mai. La Merkel lo ha manipolato per anni prima di confessare il suo tradimento, che ha insegnato al leader russo la dolorosa lezione di non potersi più fidare di nessuno dei suoi pari occidentali. Invece, ora abbraccia con entusiasmo le sue grandi potenze del Sud globale, in particolare il Primo Ministro indiano Modi, che condivide la sua grande visione strategica di un futuro multipolare.

  • Thumbnail for the post titled: L’evolversi della meta-guerra planetaria

    L’evolversi della meta-guerra planetaria

    Non serve sprecare energie per controbattere alle deliranti argomentazioni di chi sta dalla parte della “causa ucraina”, argomentazioni portate avanti tanto da agitatori palesemente disturbati condizionati da aberranti contorcimenti ideologici o da individui intossicati dalla propaganda atlantista che sguazzano nell’ignoranza più assoluta: tanto gli uni che gli altri reagiscono istericamente con la bava alla bocca insultando, mostrificando e stravolgendo la realtà dei fatti. Lasciamoli perdere e che si consumino nel loro nefasto liquame in ebollizione e cerchiamo di mantenere freddo distacco rispetto alle loro performance.

  • Thumbnail for the post titled: Armi occidentali in Ucraina

    Armi occidentali in Ucraina

    Questa pubblicazione è l’opinione della parte nemica. La traduzione serve a familiarizzare con le posizioni e i metodi di propaganda degli esperti militari occidentali.
    Dall’inizio dell’amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno fornito 17,5 miliardi di dollari in aiuti militari all’Ucraina, diventando il donatore più importante. Di questi aiuti, 16,8 miliardi di dollari sono stati erogati dal febbraio 2022.

  • Thumbnail for the post titled: Se il Patto di Varsavia è morto, perché la NATO è viva?

    Se il Patto di Varsavia è morto, perché la NATO è viva?

    I pensatori militari risalendo a Tucidide nel V secolo a.C. hanno teorizzato il motivo per cui i paesi formano alleanze di sicurezza. Secondo Tucidide, le nazioni si uniscono per dissuadere o andare in guerra per “onore, paura e interesse”. Tatsuya Nishida, un esperto di Relazioni Internazionali e Politica dell’Alleanza, ha teorizzato che in generale l’esistenza di un pericolo o di un potere ostile è un prerequisito essenziale per creare un’alleanza di sicurezza.

  • Thumbnail for the post titled: La Polonia sta cercando di provocare la Terza Guerra Mondiale o di esporre l’inaffidabilità degli Stati Uniti come alleati?

    La Polonia sta cercando di provocare la Terza Guerra Mondiale o di esporre l’inaffidabilità degli Stati Uniti come alleati?

    Si pensava che le relazioni polacco-americane, precedentemente tese e afflitte dall’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni del suo partner regionale, fossero improvvisamente migliorate dopo la loro reazione comune all’operazione militare speciale della Russia in Ucraina, ma le ultime mosse di Varsavia sollevano dubbi su questa conclusione. L’aspirante leader dell’Europa centrale e orientale (CEE) ha annunciato inaspettatamente che è pronto a schierare immediatamente tutti i suoi jet MiG-29 nella base aerea statunitense di Rammstein in Germania per l’uso di Kiev contro la Russia e ha chiesto che tutti i membri della NATO seguano l’esempio.