Idee&Azione

Tag: Tsargrad

  • Thumbnail for the post titled: Seminari dell’Istituto Tsargrad [2]: Scienze Politiche. Impero. La basilologia come scienza

    Seminari dell’Istituto Tsargrad [2]: Scienze Politiche. Impero. La basilologia come scienza

    Egor Kholmogorov. Colleghi, iniziamo la nostra tavola rotonda presso l’Istituto di Tsargrad sul tema: “La Basilologia come scienza dell’Impero. Origini, modernità e prospettive di sviluppo”. Concentriamoci ed entriamo subito nel vivo dei lavori. Modererò in modo piuttosto rigoroso, perché abbiamo un gran numero di partecipanti e il tempo a disposizione è piuttosto limitato. Quindi, senza ulteriori indugi, do la parola a Konstantin Valeryevich Malofeev, autore di Empire. Credo che sarà lui a formulare l’argomento principale della nostra agenda di oggi.

  • Thumbnail for the post titled: Seminari dell’Istituto Tsargrad [1]: Sociologia. L’atteggiamento della società verso la SMO

    Seminari dell’Istituto Tsargrad [1]: Sociologia. L’atteggiamento della società verso la SMO

    Andrei Perla: Buon pomeriggio, cari colleghi. Permettetemi di ringraziare tutti coloro che hanno trovato l’opportunità di partecipare alla tavola rotonda di oggi dell’Istituto Tsargrad, dedicata all’analisi dell’atteggiamento della società russa nei confronti dell’Operazione militare speciale e delle sue prospettive. Senza una lunga introduzione, lascio la parola al fondatore di Tsargrad, il nostro leader Konstantin Malofeev, per dire le prime e più importanti parole sulla prima indagine sociologica condotta dall’Istituto Tsargrad sul tema: “La situazione socio-politica e il sentimento dei residenti russi, nel contesto dell’Operazione militare speciale condotta oggi in Ucraina”.

  • Thumbnail for the post titled: Paradigmi sociologici e genere russo

    Paradigmi sociologici e genere russo

    Le caratteristiche specifiche della conduzione di questo sondaggio sono quelle di descrivere l’opinione dei “netizen” [N.d.T.: letteralmente, “netizen” è la fusione delle parole inglesi net e citizen, ovvero “rete” e “cittadino”, dunque traducibile come “cittadino della rete”], i “russi di Internet”. Sono molti? Sì, sono molti. In termini sociologici, i russi possono essere divisi in due categorie: “russi della TV” e “russi di Internet”, le quali differiscono in modo significativo nei loro atteggiamenti.

  • Thumbnail for the post titled: Censura: essere o non essere, e come renderla il più efficace possibile

    Censura: essere o non essere, e come renderla il più efficace possibile

    Nell’ambito del seminario dell’Istituto Tsargrad, con la partecipazione di rappresentanti della Duma di Stato, del Ministero degli Affari Esteri della Russia, del Roskomnadzor, della comunità scientifica, del clero, dei mass media (compresi quelli stranieri) e di personalità di spicco della cultura e dell’arte, si è tenuto un dibattito tra esperti sulla censura come strumento storicamente importante della politica statale e sulla sua rilevanza per la Russia in condizioni moderne.

  • Thumbnail for the post titled: “Non c’è ritirata, la Terza Roma è alle nostre spalle”

    “Non c’è ritirata, la Terza Roma è alle nostre spalle”

    Konstantin Malofeev, Aleksandr Dugin, Sergey Glazyev, Dzhambulat Umarov e numerosi altri esperti laici ed ecclesiastici, tra cui arcipreti della Chiesa russa, hanno tenuto una tavola rotonda presso l’Istituto Tsargrad sul tema “La Basilologia come scienza dell’Impero”. Dietro un titolo complesso e insolito per gli uomini del XXI secolo si nasconde lo studio più importante, che rivela lo scopo storico della Russia e, soprattutto, l’unico modo possibile per preservarlo e farlo rivivere.

  • Thumbnail for the post titled: Konstantin Malofeev a Novosibirsk: il nostro obiettivo è la tradizione

    Konstantin Malofeev a Novosibirsk: il nostro obiettivo è la tradizione

    Konstantin Malofeev, fondatore del canale televisivo Tsargrad, è intervenuto al Primo Forum Siberiano del Consiglio Mondiale del Popolo Russo. Ha raccontato come ogni cittadino russo oggi possa aiutare il suo Paese a trasmetterlo alle generazioni future in modo più felice e pacifico.

  • Thumbnail for the post titled: L’omicidio di Dasha Dugina rivela gli agenti occidentali

    L’omicidio di Dasha Dugina rivela gli agenti occidentali

    Secondo Natalia Makeyeva, vicedirettore del Centro di competenza geopolitica, “la Grande Epurazione in Russia è più attuale che mai! Agenti dell’Ovest si sono aggiunti dopo l’omicidio di Daria Dugina. Anche il “volto del partito” è stato scoperto tra loro.

  • Thumbnail for the post titled: Dall’errore di Putin al “punto Huntington”. L’Europa sotto scacco

    Dall’errore di Putin al “punto Huntington”. L’Europa sotto scacco

    Il filosofo, pubblicista, geopolitico Alexander Dugin, in un’intervista a Tsargrad, il primo canale televisivo russo, ha formulato l’essenza nascosta del feroce confronto con la Russia che l’Occidente ha iniziato dopo il dispiegamento di una speciale operazione militare in Ucraina. La SWO non riguarda solo la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina e non riguarda solo la salvezza del popolo russo del Donbass. È un ciclo fondamentalmente nuovo della storia russa e globale, in cui si decide il destino stesso del mondo.