You are here: Home » unipolarismo
Recent Posts
Tag: unipolarismo
-
Il New York Times ammette che l’Occidente ha fallito nell’isolare la Russia
La continua incapacità della maggior parte degli osservatori di riconoscere questa vera causa del fallimento degli sforzi dell’Occidente per isolare la Russia li lascerà in difficoltà nel comprendere le complesse dinamiche strategiche che si stanno attualmente svolgendo in questo punto cruciale della transizione sistemica globale. Rischiano di essere colti di sorpresa da ciò che potrebbe presto accadere, in particolare dalla campagna di destabilizzazione sempre più intensa che l’élite liberal-globalista dell’Occidente sta preparando contro l’India.
-
Noi siamo la minaccia
Le “chiacchiere” più recenti sulla guerra in Ucraina sono tutte incentrate su nomi di armamenti: ogni santo giorno si pubblicano articoli su Himars, Javelin, Leopard, F16, missili, razzi, carri, aerei, sistemi di difesa ecc. Ciò fa tornare alla mente le “chiacchiere” mediatiche ai tempi della crisi 2007-2008, in cui proliferavano gli acronimi dei mille derivati: MBS, ABC, CDS, CDO ecc. Nell’uno come nell’altro caso, una coltre di tecnicismo veniva e viene messa in circolazione col fine ultimo, sembrerebbe, di non far capire alcunché ai lettori, sull’origine dei fenomeni e sui processi che determinano gli eventi. Ma c’è di più. Questo chiacchiericcio mediatico è utile invero a nascondere le responsabilità, a deresponsabilizzare gli esecutori di tutti gli errori che ci hanno portato fin qui.
-
Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Pochi giorni fa mi è capitato di rivedere il cartone animato “Asterix e il Regno degli Dei”, basato sugli immortali scritti e disegni di René Goscinny e Albert Uderzo. Le similitudini con ciò che abbiamo vissuto (e stiamo vivendo) dalla nascita del “momento unipolare” in avanti sono perfette e, nella loro semplicità, danno tutta una serie di spunti di riflessione per chiunque ne sia interessato.
-
Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino
I commenti di Dmitry Polyanskiy ai media israeliani, pronunciati nella sua veste ufficiale di vice rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, dovrebbero mettere a tacere le false affermazioni curiosamente simili della comunità Alt-Media e dei media mainstream sulle relazioni russo-israeliane.
-
L’aggressività delle grandi potenze e l’inettitudine delle Nazioni Unite
I difetti istituzionali delle Nazioni Unite (ONU) hanno permesso alle grandi potenze, in particolare agli Stati Uniti, di promuovere i loro interessi a scapito degli scopi principali dell’organizzazione. Non è riuscita a evitare le guerre; pace e sicurezza sono ormai un ricordo del passato. Mentre sono cambiate solo le tattiche e gli schemi di battaglia, le fiamme del conflitto non sono mai state spente.
-
Uno Stato sovrano crea moneta. Diversamente, è una colonia
È necessario uscire dal sistema unipolare e, soprattutto, dai suoi costrutti per entrare in un nuovo ordine multipolare, affinché ogni Stato possa riappropriarsi della propria sovranità e avere un proprio peso nel quadro geopolitico contemporaneo
-
La dimensione militare del partenariato strategico russo-iraniano stabilizza l’Asia occidentale
Per essere assolutamente chiari, la Russia non ha alcuna intenzione di incoraggiare l’Iran a effettuare il proprio primo attacco contro gli Stati Uniti-Israele-GCC, poiché qualsiasi scoppio di conflitto convenzionale tra queste due parti destabilizzerebbe l’Asia occidentale e getterebbe nel caos la periferia meridionale della Grande Potenza eurasiatica.
-
Il manifesto di Olaf Scholz per la rivista Foreign Affairs conferma le ambizioni egemoniche della Germania
Il leader tedesco ha appena pubblicato quello che può essere interpretato come il suo manifesto che spiega perché il suo Paese deve presumibilmente ripristinare il suo precedente status egemonico, ed è stato pubblicato nientemeno che dalla stessa rivista gestita dal Council on Foreign Affairs, che è considerata una delle piattaforme politiche più influenti del miliardo d’oro dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti.
-
L’intellighenzia dei senza Io
Lo scettro delle élites finanziarie occidentali, “illuminate” dal Dio massonico meglio conosciuto
come Lucifero, è l’unico tesoro idealmente custodito come un talismano di eterna prosperità
nel cuore avvizzito di quegli intellettuali di sinistra (d’ora in poi “Dem”) orfani da decenni
dell’utopia comunista. -
L’ordine “basato sulle regole”, il mantra della propaganda USA
Ogni giorno si creano altri incendi di guerra nel mondo, dall’Iran al Caucaso, all’Etiopia allo Yemen, dove la superpotenza egemone cerca di seminare il caos per destabilizzare e rovesciare governi e regimi non conformi alle proprie regole e sobillare rivolte e guerre civili.