Idee&Azione

Tag: vertice

  • Thumbnail for the post titled: L’Indonesia ospita il 42mo vertice dell’ASEAN

    L’Indonesia ospita il 42mo vertice dell’ASEAN

    Tra il 9 e l’11 maggio, l’isola indonesiana di Flores ha ospitato il 42mo vertice dell’ASEAN, nel quale i leader dei dieci Paesi membri hanno discusso le questioni di interesse comune.

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice a Mosca fra Cina e Russia fa tremare gli Stati Uniti

    Il vertice a Mosca fra Cina e Russia fa tremare gli Stati Uniti

    I peggiori incubi della elite di potere statunitense si stanno avverando con l’incontro a Mosca fra i due leader, il cinese Xi Jinping e il russo Vladimir Putin.
    Non a caso la cricca anglosassone guarda con ansia ai prossimi negoziati che si stanno svolgendo a Mosca. A tutti gli effetti, quali che siano le dichiarazioni di prammatica, sembra assodato che Mosca e Pechino hanno deciso di unire le forze per seppellire l’egemonia americana.

  • Thumbnail for the post titled: Vertice del G20 in India

    Vertice del G20 in India

    Il mondo moderno è caratterizzato da una struttura organizzativa complessa e da una moltitudine di fattori nel calcolo della strategia geopolitica di uno Stato. Il ruolo crescente dei fattori economici nella determinazione della strategia geopolitica è associato a un certo allontanamento dai metodi di forza precedentemente utilizzati.

  • Thumbnail for the post titled: Sul vertice del “Governo Mondiale” a Dubai

    Sul vertice del “Governo Mondiale” a Dubai

    Dal 13 al 15 febbraio si è tenuto a Dubai (EAU) un altro World Government Summit (WGS). Il nome viene spesso tradotto come Vertice governativo mondiale, ma una traduzione migliore è: World Government Summit.

  • Thumbnail for the post titled: Vertice Nordamericano

    Vertice Nordamericano

    Il vertice annuale, una tradizione interrotta sotto Trump, quest’anno doveva essere così complesso che la maggior parte delle questioni sono state spostate in due incontri bilaterali per discutere questioni specifiche “per non appesantire l’agenda trilaterale”.

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice della CSI e la geopolitica del potere responsabile

    Il vertice della CSI e la geopolitica del potere responsabile

    Il 26 e 27 dicembre 2022 si è tenuta a San Pietroburgo una riunione informale dei capi di Stato della CSI. Hanno partecipato il Presidente russo Vladimir Putin, il Presidente azero Ilham Aliyev, il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan, il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko, il Presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev, il Presidente kirghizo Sadyr Zhaparov, il Presidente tagiko Emomali Rakhmon, il Presidente turkmeno Serdar Berdymukhamedov e il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev. Cioè i leader dei nove Stati che facevano parte dell’URSS. Tra gli assenti, gli Stati baltici, la Georgia, la Moldavia e l’Ucraina. Per la Lettonia, la Lituania e l’Estonia la situazione è chiara: da tempo fanno parte del blocco dell’UE e della NATO.

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice USA-Africa rivolto contro Russia e Cina fallisce

    Il vertice USA-Africa rivolto contro Russia e Cina fallisce

    A partire dal 13 dicembre, gli Stati Uniti d’America ospitano un vertice di partenariato USA-Africa di tre giorni con leader di tutto il continente africano. John Kirby, funzionario per la sicurezza nazionale della travagliata amministrazione Biden, ha insistito nelle interviste con i media regionali sul fatto che “il vertice non riguarda ‘un noi’ o loro, come ultimatum” quando si tratta dell’influenza crescente di Mosca e Pechino in Africa.

  • Thumbnail for the post titled: Vertice sul clima in Egitto

    Vertice sul clima in Egitto

    Il 27° Vertice sul clima (CS), conclusosi la scorsa settimana a Sharm el-Sheikh, in Egitto, è stato messo in ombra da altri eventi.
    L’incontro si è svolto in un contesto di crisi multiple e interconnesse, che meritano tutte un’attenzione particolare: l’insicurezza alimentare ed energetica (soprattutto per l’UE), l’inflazione, il debito, la crisi ucraina e l’imminente recessione globale. A causa delle precedenti interruzioni dei vertici dovute ai rinvii causati dal coronavirus, l’agenda dell’evento attuale doveva essere saturata il più possibile.

  • Thumbnail for the post titled: Il vertice di Samarcanda segna il fallimento del progetto americano di isolamento della Russia

    Il vertice di Samarcanda segna il fallimento del progetto americano di isolamento della Russia

    Il vertice SCO con la partecipazione di Vladimir Putin e del presidente cinese Xi Jinping ha mostrato che i tentativi di “cancellare” la Russia sulla scena internazionale sono falliti. Al contrario il vertice dimostra che la sfera di influenza di Mosca si è notevolmente allargata verso l’Asia, il continente del massimo sviluppo economico e demografico.

  • Thumbnail for the post titled: L’Occidente guarda disperatamente mentre Putin costruisce un nuovo ordine multipolare

    L’Occidente guarda disperatamente mentre Putin costruisce un nuovo ordine multipolare

    Russia, Turchia e Iran stanno cercando di espandere la loro influenza sul pianeta. Negli ultimi cinque anni, i leader di questi paesi si sono ripetutamente riuniti in riunioni tripartite e hanno discusso varie questioni. Un recente vertice simile a Teheran è una chiara conferma dell’intensificarsi della cooperazione tra loro, scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt.