Idee&Azione

Tag: vizio

  • Thumbnail for the post titled: Zoomorfismi delle élite politiche

    Zoomorfismi delle élite politiche

    Le immagini zoomorfe sono sempre state utilizzate per rappresentare le immagini dei Paesi o dei loro leader politici. Tali simboli hanno spesso influenzato direttamente la percezione che un individuo ha di una cultura, di una nazione o di un’etnia. Il concetto di dividere le élite politiche in una serie zoomorfa è stato utilizzato per la prima volta nei suoi scritti dal pensatore rinascimentale italiano Niccolò Machiavelli (1469 – 1527). Il sociologo italiano del XX secolo Vilfredo Pareto l’ha applicata alla sua classificazione. Entrambi i filosofi hanno diviso le élite in leoni e volpi.

  • Thumbnail for the post titled: Il lupo perde il pelo ma non il vizio

    Il lupo perde il pelo ma non il vizio

    Girano voci che i prossimi martiri delle più stringenti misure discriminatorie potremmo essere noi universitari.
    L’introduzione del green pass all’università, lo ricordiamo, risale all’agosto scorso. Da allora, chi non si è sottoposto a tampone o alla vaccinazione è stato costretto a rimanere a casa per seguire le lezioni, almeno dove i Rettori (spesso dei veri Ras locali) lo permettevano.