You are here: Home » Xi
Recent Posts
Tag: Xi
-
Xi Jinping invita i comandanti militari a prepararsi per “scenari estremi”
Il presidente cinese Xi Jinping ha ordinato all’alto comando del Consiglio di sicurezza di stare in allerta e prepararsi allo scenario peggiore.
“Dobbiamo essere preparati al caso peggiore e agli scenari estremi, essere consapevoli dei potenziali pericoli. Siate pronti a resistere alla grande prova di forti venti, acque agitate e persino tempeste pericolose”, ha avvertito Xi Jinping. -
I media occidentali sbagliano a temere le intenzioni della Cina in Asia centrale
Il primo vertice Cina-Asia centrale di questa settimana ha spinto i media occidentali a temere ancora una volta le intenzioni di Pechino nella regione, come ha fatto la CNN nel suo articolo intitolato “China woos Central Asia as Ukraine war weakens Russian influence”. L’insinuazione è che la Repubblica Popolare dominerà inevitabilmente queste ex repubbliche sovietiche, il che porterà la Russia a cedere la sua storica influenza in quelle zone e a diventare il “junior partner” della Cina, oppure a diventare una feroce rivale.
-
Il nuovo sguardo della Cina sull’equilibrio militare
Il successo della Cina nella crescita economica negli ultimi decenni è stato notato dagli esperti e descritto in dettaglio in molte opere. Anche lo sviluppo militare di Pechino non è passato inosservato. In uno dei loro ultimi lavori, gli esperti della RAND Corporation hanno identificato i tratti caratteristici della modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLA), hanno toccato l’influenza della leadership del Partito Comunista Cinese (PCC) e Xi Jinping personalmente sulla modernizzazione, individuato una serie di problemi chiave, e hanno anche presentato una previsione di possibili azioni da parte di Stati Uniti e Cina nei confronti di Taiwan.
-
I cinque dettagli più importanti che molti osservatori hanno tralasciato della visita di Lavrov in Brasile
L’ultima visita del ministro degli Esteri russo Lavrov in Brasile è andata esattamente come ci si aspettava, con la promessa da parte di questi due Paesi BRICS di espandere la cooperazione in modo globale, ma ci sono stati anche cinque dettagli molto importanti che sono sfuggiti alla maggior parte degli osservatori. Il primo è che il comunicato stampa ufficiale brasiliano ha informato tutti che il commercio bilaterale ha raggiunto il record storico di 9,8 miliardi di dollari lo scorso anno, che si è verificato interamente sotto il mandato del predecessore di Lula, Bolsonaro.
-
Si rafforza la cooperazione militare fra Mosca e Pechino
Si rafforza la cooperazione militare fra Mosca e Pechino
Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato al Cremlino il ministro della Difesa cinese Li Shangfu, salutando entrambi la natura “strategica” dei legami tra i due paesi e la loro crescente cooperazione militare. -
Cina vs USA
La relazione bilaterale tra Cina e Stati Uniti è una delle più importanti sulla scena mondiale. Le due superpotenze hanno il più grande fatturato commerciale del mondo. Tuttavia, a causa del rapido sviluppo della RPC come uno dei centri di potere, le relazioni di successo di questi Paesi sono a un livello critico. Le ambizioni americane di stabilire un’egemonia globale complicano le relazioni tentando di contenere lo sviluppo della Cina. Le posizioni politiche delle autorità statunitensi e del Partito Comunista Cinese sono molto diverse, il che rende difficile il dialogo bilaterale.
-
Tutte le strade portano a Pechino
Questa è la storia di due pellegrini che seguono la strada che conta davvero nel giovane XXI secolo, uno proveniente dalla NATOstan e l’altro dai BRICS.
-
Putin e Xi restano fermi dalla parte giusta della Storia
Il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi. I regimi imperialisti occidentali vengono smascherati per i guerrafondai che sono e sta emergendo un nuovo ordine multipolare di collaborazione e pace.
Lo storico vertice di questa settimana tra i leader russo e cinese ha provocato parossismi di angoscia nei media occidentali. L’accoglienza del presidente cinese Xi Jinping a Mosca da parte del presidente Vladimir Putin è stata presentata come “i due autocrati più importanti del mondo” che presumibilmente stabiliscono un “asse ostile anti-occidentale” . -
Cambio del personale nel governo cinese
Il 10-12 marzo, l’Assemblea nazionale del popolo cinese (NPC) ha approvato i rimpasti del personale del governo (il Congresso del Parlamento nazionale si è concluso a Pechino. Principale // RBC).
In primo luogo, Xi Jinping è stato eletto all’unanimità presidente della Repubblica Popolare Cinese per la terza volta consecutiva, nonché capo della Commissione militare centrale per la prima volta nella storia del Paese. -
Asse Mosca-Pechino 2.0
La visita del capo della Repubblica Popolare Cinese a Mosca è percepita in tutto il mondo come simbolica. Non è un caso che i leader di Cina e Russia abbiano preceduto questo incontro con articoli di programma. Putin ha descritto come vede le relazioni con la Cina, Xi Jinping ha dato la sua valutazione.