Idee&Azione

Tag: Xijinping

  • Thumbnail for the post titled: La Cina si oppone alle “rivoluzioni colorate” che cercano di destabilizzare l’Asia centrale

    La Cina si oppone alle “rivoluzioni colorate” che cercano di destabilizzare l’Asia centrale

    Secondo Pechino, alcune “grandi potenze” stanno deliberatamente cercando di interferire negli affari della regione.
    Pechino condanna le azioni delle forze esterne che cercano di destabilizzare la situazione in Asia centrale attraverso “rivoluzioni colorate”, ha affermato lunedì il ministro della Difesa cinese Wei Fenghe dopo l’incontro con il presidente del Kazakistan, Kasim-Yomart Tokaev., nella capitale kazaka, Nur-Sultan.

  • Thumbnail for the post titled: Punti chiave del discorso del Presidente Xi Jinping a conclusione delle “due sessioni” in Cina

    Punti chiave del discorso del Presidente Xi Jinping a conclusione delle “due sessioni” in Cina

    Le “Due Sessioni” sono l’evento più importante del sistema politico cinese, iniziato il 4 marzo e già concluso. L’11 marzo si è svolta presso la Grande Sala del Popolo di Pechino la riunione conclusiva della Quinta Sessione del XII Congresso Nazionale del Popolo, alla quale ha parlato il Presidente Xi Jinping, che è anche Presidente della Commissione Militare e Segretario Generale del Partito Comunista Cinese.

  • Thumbnail for the post titled: La Cina avverte gli Stati Uniti: “Qualsiasi tentativo di limitarci fallirà”

    La Cina avverte gli Stati Uniti: “Qualsiasi tentativo di limitarci fallirà”

    Yang Jiechi, membro del Politburo e direttore dell’Ufficio della commissione per gli affari esteri del PCC, ha avvertito martedì che qualsiasi tentativo di contenere Pechino è destinato al fallimento. L’alto funzionario si è espresso in questi termini dopo aver incontrato questo lunedì a Roma (Italia) il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan.

  • Thumbnail for the post titled: Biden nel caos mentre Francia e Germania guardano alla Cina

    Biden nel caos mentre Francia e Germania guardano alla Cina

    Di recente, per seguire gli Stati Uniti nel sanzionare la Russia, l’Ue si è fatta crivellare di buchi: non ha ferito per mille il nemico, ma si è già danneggiata per ottocento volte. Anche se la Germania ha da tempo sottolineato che non può sanzionare l’energia russa, ci sono sempre alcune persone non troppo sofisticate che insistono a comportarsi come “pedine” degli Stati Uniti.

  • Thumbnail for the post titled: Due sessioni in Cina

    Due sessioni in Cina

    La Repubblica Popolare Cinese continua il suo percorso verso lo sviluppo della sua società e invia segnali chiari all’Occidente.
    Venerdì scorso sono iniziati a Pechino due eventi annuali noti come le “due sessioni”. Gli eventi annuali riuniscono migliaia di legislatori nazionali e consulenti politici per esaminare e discutere il lavoro del governo centrale, del legislatore nazionale, dell’Alta Corte e dell’ufficio del pubblico ministero nell’ultimo anno e per pianificare per il futuro.

  • Thumbnail for the post titled: La carta vincente della Cina incoraggia Putin

    La carta vincente della Cina incoraggia Putin

    La Russia non ha bisogno dell’aiuto della Cina per invadere l’Ucraina ma l’appoggio politico ed economico di Pechino ha rafforzato la posizione di Mosca. Le Olimpiadi invernali di Pechino saranno ricordate non solo per gli sforzi della Cina per impressionare il mondo tra le critiche al suo record in materia di diritti umani. I giochi si sono svolti anche sullo sfondo della più drammatica escalation delle tensioni strategiche tra Russia e Occidente dalla fine della Guerra Fredda.