Idee&Azione

Tag: Xinjiang

  • Thumbnail for the post titled: L’istigazione di Washington ai disordini nello Xinjiang

    L’istigazione di Washington ai disordini nello Xinjiang

    Negli ultimi decenni la regione dello Xinjiang, situata nella Cina nord-occidentale, ha assunto un’importanza sempre maggiore per la Cina, un Paese la cui influenza continua ad espandersi a livello internazionale. Lo Xinjiang contiene circa il 25% del petrolio e del gas naturale della Cina, oltre al 38% delle riserve di carbone della nazione; inoltre, lo Xinjiang funge da punto d’ingresso alla vicina Asia centrale, una regione anch’essa ricca di minerali, dove le risorse naturali, provenienti da Stati come il Kazakistan e il Turkmenistan, vengono inviate attraverso oleodotti che attraversano lo Xinjiang per raggiungere il resto della Cina.

  • Thumbnail for the post titled: Xinjiang: una delegazione islamica internazionale smentisce le fake news sulla Cina

    Xinjiang: una delegazione islamica internazionale smentisce le fake news sulla Cina

    Una delegazione composta da oltre 30 personalità e studiosi islamici provenienti da 14 Paesi ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, dove ha potuto constatare le reali condizioni di vita della popolazione locale, smentendo le fake news. Di seguito la traduzione dell’articolo tratto dal Global Times.

  • Thumbnail for the post titled: La Cina respinge il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang

    La Cina respinge il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang

    Il rapporto pubblicato dall’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani rappresenta un mosaico di disinformazione ed un’arma politica al servizio degli interessi della propaganda statunitense.

  • Thumbnail for the post titled: Un puzzle eurasiatico: l’interconnettività BRI e INSTC completerà il puzzle

    Un puzzle eurasiatico: l’interconnettività BRI e INSTC completerà il puzzle

    Interconnettere l’Eurasia interna è un esercizio di equilibrio taoista: aggiungere un pezzo alla volta, con pazienza, a un gigantesco puzzle. Ci vogliono tempo, abilità, visione e, naturalmente, grandi scoperte.

  • Thumbnail for the post titled: La vera agenda globale che spinge per la guerra anche con la Cina [3/3]

    La vera agenda globale che spinge per la guerra anche con la Cina [3/3]

    Quello che molti probabilmente non sanno, o almeno non riconoscono, è che la “Rivoluzione della dignità” dell’Ucraina si è verificata nello stesso anno della “Rivoluzione degli ombrelli” di Hong Kong, nota come “Occupy HK,” e del Movimento dei girasoli di Taiwan. Sì, sono avvenuti tutti nello stesso anno e sono stati tutti finanziati dal National Endowment for Democracy insieme a varie ONG occidentali.

  • Thumbnail for the post titled: La visita di Xi Jinping nello Xinjiang

    La visita di Xi Jinping nello Xinjiang

    Tra il 12 e il 15 luglio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Di seguito la traduzione del resoconto delle attività svolte dal presidente, pubblicato dall’agenzia stampa Xinhua.

  • Thumbnail for the post titled: Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 13: disinformazione e fake news

    Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 13: disinformazione e fake news

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della tredicesima menzogna anticinese.

  • Thumbnail for the post titled: Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 8: la questione dello Xinjiang

    Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 8: la questione dello Xinjiang

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi dell’ottava menzogna anticinese.

  • Thumbnail for the post titled: Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 2: la nuova Guerra Fredda

    Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 2: la nuova Guerra Fredda

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della seconda menzogna anticinese.

  • Thumbnail for the post titled: Cina: la libertà religiosa nello Xinjiang

    Cina: la libertà religiosa nello Xinjiang

    Urumqi, capoluogo della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, ha ospitato lo scorso 10 maggio la Conferenza virtuale sulla situazione della libertà di credo religioso nello Xinjiang.