You are here: Home » Yemen
Recent Posts
Tag: Yemen
-
Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile
La Cina continua inesorabilmente la sua opera diplomatica internazionale avendo come stella polare la risoluzione dei conflitti, la pacificazione delle relazioni internazionali e la stabilizzazione regionale. È in questo quadro che va inserita la telefonata intercorsa tra i presidenti Xi e Zelensky.
-
La pace in Yemen sarà un nuovo successo della diplomazia cinese
L’arrivo della delegazione saudita in Yemen potrebbe porre fine al lungo conflitto che imperversa nel Paese da quasi nove anni. Un nuovo successo della diplomazia cinese, che lo ha patrocinato attraverso l’accordo tra Arabia Saudita e Iran.
-
Le politiche statunitensi e saudite divergono sullo Yemen
Riyadh vuole uscire dal pantano dello Yemen ed è disposta a porre fine all’assedio delle aree controllate dagli Ansarallah. Washington non ne vuole sapere e sta sabotando un accordo di pace saudita-yemenita.
-
La triforcazione dello Yemen è probabilmente un fallimento
La Repubblica dello Yemen, nominalmente unita, è già di fatto triforcuta in “sfere d’influenza” emiratina, iraniana e saudita, ma il riavvicinamento irano-saudita e la crescente spaccatura emiratino-saudita potrebbero presto formalizzare questo status. Il primo afferma la propria influenza nel Sud attraverso il Consiglio di transizione meridionale (CTS), il secondo esercita la propria influenza nel Nord attraverso gli Houthi, mentre il terzo si affida a una combinazione del partito Islah e delle “Forze di scudo nazionale” (NSF) di recente formazione per comandare l’Est.
-
Soluzioni politiche alla guerra yemenita e l’indipendenza dello Yemen del Sud
Sarebbe lodevole se l’Iran e l’Arabia Saudita, da poco riconciliati, seppellissero simbolicamente l’ascia di guerra unendosi per risolvere politicamente la guerra yemenita, ma solo se garantissero il diritto all’indipendenza dello Yemen del Sud, sancito dalle Nazioni Unite, come uno dei risultati di qualsiasi accordo mediato.
-
La Legione Straniera francese nello Yemen per pompare gas in Europa?
Pochi giorni dopo che Le Figaro aveva pubblicato un’indagine che rivelava il coinvolgimento di importanti compagnie francesi nell’omicidio di bambini in Yemen con il sostegno della Francia, il canale yemenita Al Masirah ha riferito in un rapporto pubblicato giovedì 6 ottobre dei movimenti sospetti delle forze francesi nel nord province dello Yemen al fine di saccheggiare le risorse petrolifere e di gas yemenite.
-
Istruttori militare statunitensi e britannici arrivano nello Yemen orientale
Aumenta il numero dei militari USA e britannici nello Yemen a supporto dell’aggressione saudita.
Lo Yemen ha rivelato che un gruppo di addestratori militari statunitensi e britannici, insieme a spedizioni di armi, è arrivato nel territorio yemenita orientale. -
Manovra terrestre congiunta franco-saudita contro lo Yemen
Fonti informative hanno riferito sabato (11 giugno) che le forze di difesa saudite e francesi hanno lanciato un’esercitazione militare congiunta intitolata Santol-2 nel nord-ovest del regno saudita. Secondo queste fonti, le forze di terra saudite e le forze armate francesi si sono addestrate insieme per aumentare la loro prontezza al combattimento e acquisire maggiore esperienza sul campo.
-
Come il governo degli Stati Uniti è controllato dalle aziende produttrici di armamenti
A differenza delle aziende che vendono ai consumatori, la Lockheed Martin e gli altri principali appaltatori del governo degli Stati Uniti per i loro profitti dipendono fortemente, se non totalmente, dalle vendite ai governi, in particolare dalle vendite al loro stesso governo, che controllano: controllano il loro mercato interno, che è il governo degli Stati Uniti e lo usano (questo loro governo) per vendere ai governi alleati (attraverso la NATO e altre operazioni di commercializzazione di armi gestite dagli Stati Uniti), tutti governi stranieri che costituiscono i mercati di esportazione dei loro prodotti e servizi.
-
Lo Yemen concede all’Arabia Saudita un cessate il fuoco
L’ultimatum a Riyadh dice che devono porre fine sia alla guerra che al blocco economico o aspettarsi più operazioni di rappresaglia contro obiettivi sensibili.
Il 26 marzo il presidente del Consiglio politico supremo dello Yemen Mahdi Al-Mashat ha annunciato un cessate il fuoco di tre giorni durante i quali le forze armate yemenite e la resistenza di Ansarallah non lanceranno ulteriori attacchi di rappresaglia contro l’Arabia Saudita.