Idee&Azione

Tag: yen

  • Thumbnail for the post titled: Il difficile anno di Kishida

    Il difficile anno di Kishida

    L’anno passato non è stato positivo per il Giappone e per il governo del Primo Ministro Fumio Kishida. Il Giappone ha dovuto affrontare un drammatico deterioramento del contesto di sicurezza globale e regionale e una tempesta perfetta di sfide sul fronte interno, tra cui la pandemia di Covid-19, l’inflazione alle stelle e le conseguenze dell’assassinio dell’ex primo ministro Shinzo Abe l’8 luglio.

  • Thumbnail for the post titled: La debolezza dello Yen rivela i problemi fondamentali del Giappone

    La debolezza dello Yen rivela i problemi fondamentali del Giappone

    Una caratteristica peculiare dell’economia giapponese è la persistenza di una bassa inflazione nonostante l’attuale contesto inflazionistico globale. Sebbene l’inflazione complessiva in Giappone sia salita al 3% nel settembre 2022, è trascurabile rispetto all’8% degli Stati Uniti e al 10% del Regno Unito. La Banca del Giappone ritiene che l’inflazione attuale sia temporanea e mantiene una politica monetaria espansiva.

  • Thumbnail for the post titled: Le caratteristiche dei think tank in Giappone

    Le caratteristiche dei think tank in Giappone

    I think tank giapponesi nel paese sono considerati uno dei principali canali di informazioni affidabili e aggiornate. Sulla loro base si tengono numerosi eventi e incontri tra leader giapponesi e occidentali. Tuttavia, se approfondiamo l’argomento in modo più dettagliato, possiamo scoprire che non tutti i centri studiano problemi relativi alla politica del paese e alle sue relazioni con altri paesi.think tank