Idee&Azione

Tag: aumento dei prezzi

  • Thumbnail for the post titled: Ops! Alla BCE si accorgono che alzare i tassi non serve a contrastare l’inflazione

    Ops! Alla BCE si accorgono che alzare i tassi non serve a contrastare l’inflazione

    Siamo alle solite, i banchieri centrali con il loro seguito pontificano, salvo poi a disastro avvenuto a spese della gente, constatare che un certo mondo accademico, eternamente spregiato, aveva ragione.
    Sto parlando del selvaggio aumento dei tassi, misura che tutti i banchieri centrali del mondo occidentale, hanno intrapreso, per fronteggiare il fenomeno inflattivo apparso nelle nostre vite da oltre un anno per precisa volontà di coloro che hanno il potere di controllare il monopolio della moneta.

  • Thumbnail for the post titled: Guerra in Ucraina: la simulazione del gioco di guerra dell’America con il vecchio continente

    Guerra in Ucraina: la simulazione del gioco di guerra dell’America con il vecchio continente

    Sebbene Kiev consideri gli Stati Uniti e la NATO come suoi sostenitori nella guerra con la Russia, agli occhi dell’Occidente questo Paese è solo una fase del gioco di guerra per una battaglia che si sospetta sarà inevitabile in futuro per affrontare le potenze del vecchio continente come pure Cina, Russia e Iran.

  • Thumbnail for the post titled: Il Giappone è immune all’inflazione, chissà perché! La Banca Centrale pompa denaro

    Il Giappone è immune all’inflazione, chissà perché! La Banca Centrale pompa denaro

    Pare proprio che il Giappone, sia ormai l’unico esempio di paese cosiddetto “moderno”, ad aver compreso come realmente funzionano i sistemi monetari che usano la moneta fiat.

  • Thumbnail for the post titled: Taiwan: le elezioni bocciano il governo della provocatrice Tsai Ing-wen

    Taiwan: le elezioni bocciano il governo della provocatrice Tsai Ing-wen

    Le elezioni locali sull’isola di Taiwan hanno rappresentato una dura sconfitta per il governo filo-occidentale di Tsai Ing-wen, costringendola a rassegnare le dimissioni.

  • Thumbnail for the post titled: La Federal Reserve è solo incompetente o c’è un’agenda nascosta?

    La Federal Reserve è solo incompetente o c’è un’agenda nascosta?

    Non ho mai visto la Federal Reserve prendere una buona decisione. Anzi, le decisioni disastrose sono il marchio di fabbrica della Fed. I disastri sono tanti. Tra questi, la Grande Depressione, conseguenza decennale dell’incapacità del Consiglio della Federal Reserve di impedire la contrazione della massa monetaria statunitense.

  • Thumbnail for the post titled: Chi vuole la rottura fra Europa e Russia?

    Chi vuole la rottura fra Europa e Russia?

    Con le esplosioni provocate in precisi punti del Nord Stream 1 e del Nord Stream 2 nelle acque della zona economica esclusiva della Danimarca, la sicurezza energetica europea è venuta definitivamente meno. Il sistema di approvvigionamento Europa-Russia costruito nel corso degli ultimi venticinque anni appare irrimediabilmente compromesso e qualunque sarà il risultato delle indagini condotte dalle autorità dei Paesi scandinavi coinvolti difficilmente le cose torneranno come prima.

  • Thumbnail for the post titled: L’economista Mosler: “Le sanzioni contro la Russia non hanno senso e con Gazprombank libera è come se non ci fossero”

    L’economista Mosler: “Le sanzioni contro la Russia non hanno senso e con Gazprombank libera è come se non ci fossero”

    Nella struttura del mondo moderno occidentale, le guerre ormai non servono più al regolamento di conti fra due paesi, mosso dal principio dell’autodeterminazione dei popoli, ma sono la scusa per giustificare eventi geopolitici finalizzati all’espansione del potere di quelle lobbies finanziarie che, ormai da tempo incontrastate, comandano e decidono sulle vite di buona parte del pianeta.

  • Thumbnail for the post titled: Problemi di logistica globale

    Problemi di logistica globale

    Il 29 agosto è stato annunciato che la Turchia intendeva aumentare cinque volte il prezzo del passaggio attraverso il Bosforo e i Dardanelli. Secondo Sabah, la Turchia è andata ad aumentare il valore del pedaggio, in accordo con i diritti internazionali concessile dalla Convenzione di Montreux, che determina il reddito dello stretto. Nel 1983, la Turchia ha fissato uno sconto del 75% sul valore del pedaggio e lo ha fissato a $ 0,80.

  • Thumbnail for the post titled: Fame, malnutrizione e cambiamenti climatici: sfide che attendono il sud-est asiatico

    Fame, malnutrizione e cambiamenti climatici: sfide che attendono il sud-est asiatico

    Stiamo vivendo tempi strani. Mentre una piccola minoranza gode dell’abbondanza materiale e attende con impazienza la Quarta Rivoluzione Industriale e il turismo spaziale, una percentuale molto più ampia della popolazione globale deve affrontare la fame e l’insicurezza alimentare.

  • Thumbnail for the post titled: Come i media statunitensi e alleati ingannano il pubblico affinché creda a ciò che il governo vuole che creda

    Come i media statunitensi e alleati ingannano il pubblico affinché creda a ciò che il governo vuole che creda

    di Eric Zuesse Uno dei modi principali con cui il regime statunitense e i suoi alleati (o nazioni vassalle) ingannano il pubblico è quello dei titoli falsi, che spesso non…